La Funicolare di Chiaia, che unisce l’omonimo quartiere al Vomero, ha prolungato l’orario di attività fino alle 2 di notte. Notizia favorevole per residenti e turisti che potranno usufruire di un trasporto pubblico più accessibile nelle ore notturne. Non mancano, però, disservizi.
Nuovi orari e disservizi
La funicolare era chiusa dal 1° ottobre 2022 per lavori di manutenzione straordinaria. Aveva, poi, riaperto solo nel gennaio di quest’anno. Tuttavia, la riapertura non era stata immediatamente accompagnata da un servizio regolare: nelle prime settimane, le corse erano ancora limitate, creando non pochi disagi per i passeggeri. Ora, con l’estensione dell’orario fino a tarda notte, si spera in un miglioramento dell’efficienza e della fruibilità del servizio. La Funicolare di Chiaia è infatti un’infrastruttura essenziale per chi deve spostarsi tra il Vomero e Chiaia, specialmente considerando il traffico intenso e le difficoltà di parcheggio in città. Tuttavia, non sono mancati alcuni problemi. Proprio l’altro ieri, intorno alle 13, la funicolare è rimasta ferma causando disagi ai passeggeri. Episodi del genere, purtroppo, non sono nuovi per il trasporto pubblico napoletano, spesso segnato da guasti e sospensioni improvvise.
Una funicolare efficiente
Non è ancora chiaro se dietro a questi nuovi orari ci siano state nuove assunzioni, un aumento di orari di straordinari, o accordi con i sindacati. Sia come sia, l’auspicio è che con il prolungamento delle corse arrivi anche una maggiore affidabilità del servizio, evitando fermi improvvisi che vanificherebbero i progressi fatti. I cittadini napoletani, dopo oltre due anni di attesa per la riapertura della funicolare, meritano un trasporto efficiente e costante. Resta da vedere se le nuove corse notturne saranno mantenute nel lungo periodo e se verranno prese misure per garantire la regolarità del servizio. Per il momento, gli utenti possono contare su un trasporto pubblico attivo anche nelle ore più tarde, un piccolo ma significativo passo avanti per la mobilità urbana partenopea.
La reazione dei passeggeri
Per comprendere meglio l’impatto di questo prolungamento, abbiamo raccolto le opinioni di alcuni pendolari. Tutto ciò ascoltando le loro impressioni sui nuovi orari e sulle eventuali criticità del servizio.
Anche oggi disagi nei trasporti a Napoli
Ancora disagi per gli utenti della metropolitana linea 6 di Napoli il cui funzionamento anche oggi – come accaduto ieri e precedentemente nelle scorse settimane – è limitato alla tratta Mostra-San Pasquale causa problemi di natura tecnica legati a uno scambio sulla rete ferroviaria.
Chiuso l’accesso alla fermata di Chiaia dove il disservizio viene comunicato con un foglio affisso all’esterno della stazione. Sul posto personale dell’Anm.