PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeFurto con scasso da "Mario Tortora" al Vomero, ladri sfondano la porta...

Furto con scasso da “Mario Tortora” al Vomero, ladri sfondano la porta d’ingresso e fuggono con l’incasso

PUBBLICITÀ

Nuovo furto ai danni della panino-macelleria “Mario Tortora”, sita in via Michelangelo al Vomero. Il locale del noto chef della carne è stato bersaglio del solito furto con scasso, subendo ingenti danni alla porta e alla cassa elettronica.

Furto con scasso da “Mario Tortora” al Vomero, ladri sfondano la porta d’ingresso e portano via l’incasso

Di notte, in viale Michelangelo, 3 o 4 malviventi con i volti coperti da passamontagna e armati di sbarre di ferro, incuranti del passaggio di automobilisti e inquilini del palazzo, poco dopo la chiusura hanno sfondato la saracinesca blindata della nota panino-macelleria e fatto razzia di tutto, distruggendo la cassa automatica in pochi minuti.

PUBBLICITÀ

“Si tratta dell’ennesimo raid nonché gravissimo episodio di violenza e furto con scasso, esempio parlante di pericolo ed insicurezza territoriale – si legge nel racconto di Mario Tortora, che non lascia Napoli ma grida giustizia e sicurezza. Al contempo invita i criminali ad andare a lavorare nel suo nuovo format/locale sandwich club, nella vicina piazza Fanzago.

Il commento dell’avvocato Pisani: “Pugno ancora più duro contro la criminalità”

L’avvocato Angelo Pisani, leader dell’associazione “Noi Consumatori” e già consigliere del Municipio Collinare, ha commentato l’episodio dei violenti svaligiamenti ai danni della paninoteca Tortora in Viale Michelangelo.

“Si tratta di un gravissimo episodio di violenza ed insicurezza territoriale – tuona Pisani – che ancora una volta è campanello d’allarme per la gravità della situazione, l’assenza di controlli e sicurezza ponendo in forte evidenza la necessità di un nuovo ed efficace piano sicurezza e pugno duro conto la criminalità che spesso trasforma tali episodi in tragedie”.

Che poi prosegue: “La notte in città è ormai poco sicura, a Napoli ma soprattutto nel quartiere Vomero, anche perchè le auto e strumenti a disposizione di Polizia, Polizia Municipale e Carabinieri per i controlli, sono poche e la normativa troppo poco severa e non temibile per tali crimini che non vanno sottovalutati né tollerati dalla giustizia.
Al Vomero il clima che si respira è particolarmente pesante, perché si tratta di una zona in cui c’è molta movida”, conclude l’avvocato Pisani che chiede al Prefetto e al Sindaco una riunione del tavolo sulla sicurezza urbana per la tutela dei cittadini.

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.