PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. Caso Azione e nomina dell'assessore Paolo Russo, il Centrodestra: "Va fatta...

Giugliano. Caso Azione e nomina dell’assessore Paolo Russo, il Centrodestra: “Va fatta chiarezza”

PUBBLICITÀ

La coalizione di Centrodestra composta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, UDC, Liberali e Riformisti, Noi Giugliano, Vivere Giugliano e Insieme per Giugliano hanno sottoscritto un pubblico manifesto con cui pongono chiarimenti sulla recente nomina dell’assessore all’Ambiente Paolo Russo da parte del sindaco Diego D’Alterio, tirato in ballo dall’ex assessore Cristoforo Tartarone (leggi qui l’articolo) a cui ha risposto con dure parole il consigliere regionale Pasquale Di Fenza (leggi qui l’articolo)

Ecco il testo del manifesto dell’opposizione: “L’assessore all’ambiente, da Lei solo l’altro ieri nominato, risulterebbe destinatario di una denuncia per presunti reati legati alla composizione della lista di Azione nelle recenti elezioni comunali in concorso con un consigliere comunale eletto nella stessa lista e con il segretario cittadino di Azione, che metterebbero in forse la legittimità della partecipazione alla consultazione elettorale e, una volta accertati i fatti, lo stesso risultato elettorale, riteniamo doveroso sottoporLe alcune riflessioni.
Convinti fermamente, che la composizione della Giunta comunale debba rispondere non solo a criteri di competenza e rappresentatività politica, ma anche a requisiti fondamentali di trasparenza, credibilità ed equilibrio istituzionale, in un momento particolarmente delicato per la nostra città – in attesa ancora della decisione in ordine al lavoro della commissione di accesso per sospette infiltrazioni camorristiche -riteniamo essenziale che le figure chiamate a ricoprire incarichi di governo debbano essere nella condizione di infondere fiducia nella cittadinanza e di rafforzare l’autorevolezza dell’Amministrazione comunale, in un’ottica di trasparenza e legalità.
Pur nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza, riteniamo che la scelta di affidare incarichi di governo a profili coinvolti in vicende giudiziarie possa compromettere la percezione di integrità dell’istituzione e alimentare un clima di sfiducia nella comunità amministrata.
Le chiediamo pertanto, anche in rappresentanza della minoranza consiliare eletta nelle nostre liste, di dovere spiegare alla Città ed alla stessa Assise Consiliare, se la vicenda le era già nota prima della nomina dell’assessore – peraltro con deleghe che incidono significativamente sull’attività amministrativa e politica – coinvolto ed accusato e nel caso non fosse stato informato, quali determinazioni intende attualmente adottare?
Certi della Sua sensibilità istituzionale restiamo in attesa di un sollecito
chiarimento”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma