Rasmus Hojlund dovrà attendere ancora per sistemarsi definitivamente nella sua nuova casa per l’esperienza a Napoli.
Le qualità del danese
Il nuovo centravanti del Napoli, Rasmus Hojlund, ha fatto vedere già tante belle cose ai tifosi azzurri. Grande tecnica nel proteggere palla, velocità e senso del goal.
Tutti molto contenti, anche quelli della società che hanno trovato un attaccante pronto a ‘faticare’ per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Un ragazzo del 2003 che si è ritrovato in una nuova esperienza per sistemare il parco attaccanti del Napoli dopo l’imprevisto di Lukaku.
Ma c’è ancora il dettaglio casa da sistemare, ecco dove l’ha scelta
La nuova casa di Hojlund
Il nuovo numero 19 del Napoli ha scelto finalmente la casa dove abiterà per il suo periodo da calciatore del Napoli. La zona è quella di Varcaturo ma ci sono delle cose da sistemare.
La nuova casa del giocatore ex Manchester United sarà pronta tra qualche settimana, ma questo non sembrerebbe scombussolare più di tanto il ventiduenne.
Lui come McTominay e Kevin De Bruyne sono reduci da esperienze a Manchester. Chi decennali come il fuoriclasse belga, chi di breve periodo proprio come Rasmus Hojlund.
Tutti e tre calciatori però hanno una cosa in comune, a Napoli stanno meglio. Lo si vede in maniera abbastanza evidente dalla loro condizione fisica ed estetica. I social sono impazziti sottolineando come “l’aria di Napoli” faccia bene a chi viene da fuori, con particolare attenzione a questi 3 giocatori, tutti provenienti da Manchester (sponda united e city)
Hojlund è partito con il piede giusto: il gol contro la Fiorentina nella vittoria per 3-1 degli uomini di Conte ha lasciato intendere quanto possa dare una mano alla squadra quando sarà chiamato in causa.
Indicato per una maglia da titolare anche nei big match. Per lui 72 minuti di lotta nella sfortunata partita d’avvio contro il Manchester City.