venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaCronaca localeIl calvario degli abitanti di Scampia dopo il crollo di luglio, le...

Il calvario degli abitanti di Scampia dopo il crollo di luglio, le famiglie non riescono a trovare casa

Difficoltà a trovare una sistemazione abitativa per le famiglie che a breve dovranno lasciare le loro case nella Vela Rossa e in quella Gialla, a Scampia, in vista dell’avvio dei lavori di demolizione e ricostruzione delle strutture.

È quanto emerso nel corso della riunione convocata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, convocata a palazzo di governo e alla quale hanno preso parte il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, con l’Assessore alla legalità, Antonio De Iesu, il Capo di Gabinetto, Maria Grazia Falciatore e il Comandante della Polizia Locale, Ciro Esposito, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, i rappresentanti del Questore e del Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Presidente dell’8^ Municipalità Nicola Nardella, il Presidente dell’Acer, il Vicario Generale del Vescovo di Napoli, la Direttrice della Caritas diocesana, il Delegato Arcivescovile Carità e Giustizia, il Parroco della Chiesa Maria Santissima del Buon Rimedio di Scampia e i rappresentanti degli abitanti delle Vele.

Il calvario degli abitanti di Scampia dopo il crollo di luglio, le famiglie non riescono a trovare casa

Al tavolo, che diventa permanente e avrà cadenza settimanale, è emerso che i proprietari delle abitazioni individuate dagli inquilini delle vele mostrano scarsa disponibilità a concedere loro case in affitto, nonostante gli abitanti delle vele siano assegnatari di fondi destinati proprio a questo scopo.

Manfredi ha ribadito che va precisata ai proprietari di immobili da affittare la circostanza che le famiglie potranno beneficiare di contributi – dei quali il Comune di Napoli certificherà la fruizione con una successiva rendicontazione – fino al completamento della costruzione e dell’immissione in possesso dei nuovi alloggi che sono loro destinati.

Il messaggio da veicolare è che tali sistemazioni occorreranno solo per il tempo strettamente necessario al completamento degli immobili di prossima realizzazione nell’ambito del progetto “Restart Scampia”, il cui cantiere è in fase di avvio con l’abbattimento della Vela Gialla, previsto nei primi mesi del 2025.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.