33.4 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Il Carnevale di Venezia come Roccaraso, ma nessuno parla di tiktoker e camorra

PUBBLICITÀ

Il Carnevale di Venezia come Roccaraso, le immagini che circolano sui social mostrano un’affluenza esagerata nell’ultimo fine settimana con migliaia di persone accalcate. Eppure nessuno ha parlato di tiktoker o peggio ancora l’ombra della camorra, come successo invece per la località turistica abbruzzese.

Il carnevale di Venezia è certamente  uno degli eventi più attesi e spettacolari d’Italia, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Ma i primi festeggiamenti di questi giorni – uniti al weekend lungo di San Valentino – hanno riportato al centro dell’attenzione un problema che la città lagunare affronta ormai da anni: il sovraffollamento turistico.

PUBBLICITÀ

Nel primo weekend di festa, le calli e i ponti della città sono stati presi d’assalto da oltre 150.000 turisti, creando situazioni di disagio e alimentando il dibattito sulla gestione dei flussi.

Le immagini più eclatanti arrivano dal Ponte di Rialto, dove una folla compatta ha reso difficile il passaggio, con momenti in cui le persone sono rimaste bloccate senza poter avanzare. Video e foto condivisi sui social hanno riacceso le polemiche sul cosiddetto “overtourism“, fenomeno che da tempo affligge non solo Venezia, ma anche altre città d’arte come Firenze e Roma.

Di fronte a questa situazione, l’idea di estendere il ticket d’ingresso a Venezia anche durante il Carnevale sta prendendo sempre più piede.

Carnevale di Venezia e overtourism: il video di Rialto diventa virale
Il primo weekend del Carnevale 2025 ha visto un’affluenza record, complice il bel tempo e il lungo ponte di San Valentino. In migliaia si sono riversati sulle rive del Canal Grande per assistere alla tradizionale sfilata acquea capitanata dalla Pantegana, evento che segna l’inizio delle celebrazioni.

Ma è stato il Ponte di Rialto a diventare il simbolo del sovraffollamento. Un video, diventato virale sui social, mostra una folla immobile, con turisti e residenti impossibilitati a muoversi. La situazione, pur monitorata dalla polizia locale, ha alimentato la preoccupazione sulla capacità della città di gestire un numero così elevato di visitatori.

Le autorità hanno assicurato che il flusso di persone era sotto controllo e che non si sono verificati episodi critici. Ma i residenti e alcune associazioni cittadine chiedono misure più efficaci per regolamentare gli accessi e garantire una fruizione più sostenibile della città.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Brucia la porta di casa dell’ex, 45enne arrestato a Casoria

Un incendio divampato al quarto piano di una palazzina in via Ferrara a Casoria. Le fiamme, partite dalla porta...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ