giovedì, Agosto 14, 2025
HomeAttualitàLe ricerche degli italiani su Google nel 2024: dalle ricette ai cantanti...

Le ricerche degli italiani su Google nel 2024: dalle ricette ai cantanti di Sanremo

PUBBLICITÀ

Ben 12 mesi di ricerche online analizzate da Google hanno mostrato le curiosità degli italiani nel 2024. Sono state cercate informazioni su film, personaggi famosi, e morti di rilievo. Inoltre, ci sono state ricerche interessanti riguardo ricette, spiegazioni di sport in vista delle Olimpiadi di Parigi e consigli su come vestirsi in luoghi specifici.

Cantanti e personaggi scomparsi

Nel 2024, i cantanti di Sanremo sono stati i più cercati su Google, con Angelina Mango al primo posto. Altri artisti noti nella classifica includono Ghali (4°), Geolier (5°), Giovanni Allevi (7°), Mamhood (9°) e Rose Villain (10°). Kate Middleton si posiziona al secondo posto a causa della sua battaglia contro il cancro, mentre la tennista Jasmine Paolini, finalista al Roland Garros e Wimbledon, è terza. La pugile Imane Khelif, ingiustamente accusata di non essere donna durante le Olimpiadi di Parigi, è sesta. Donald Trump, nuovo presidente degli Stati Uniti, si trova all’ottavo posto. Si segnala anche che quando un famoso muore, molte persone cercano informazioni su di lui online, e quest’anno ci sono stati diversi vip scomparsi: (Sandra Milo, Totò Schilllaci, Gigi Riva, Paola Marella, Alain Delon, Luca Giurato, Franco Di Mare, Luca Salvadori, Liam Payne e Shannen Doherty).

PUBBLICITÀ

Dal cinema alle ricette

Nel 2024, le ricerche su Google hanno messo in evidenza vari temi significativi per gli italiani. Durante le Olimpiadi di Parigi, gli sport meno seguiti hanno attirato molta attenzione, con persone che cercavano informazioni su risultati e regole. Gli sport più cercati sono stati ginnastica artistica, nuoto artistico, vela, arrampicata sportiva combinata, surf, skateboard, pallavolo maschile e femminile, salto in alto e basket. Inoltre, il ritorno al cinema ha portato a numerose ricerche sui film più visti del 2024, come “Inside Out 2″, “Saltburn”, e “Oppenheimer”. Gli spettatori cercavano recensioni e informazioni sugli attori e le tecniche di ripresa dopo aver visto i film. Un altro argomento popolare è stato la ricerca dei testi delle canzoni, utile sia per cantare che per prepararsi ai concerti. Le canzoni più cercate includono “Tuta gold” di Mahmood e “La noia” di Angelina Mango. Le ricerche su ricette culinarie sono state altrettanto comuni, con italiani che cercavano idee per cucinare dolci e piatti tipici, come i “Crumbl cookies” e il “Casatiello napoletano”.

Le curiosità e le attualità hanno portato a ricerche che cominciavano con “perché”, spaziando da eventi storici a notizie attuali, tra cui l’attacco dell’Iran a Israele e il caso di Mbappe. Le ricerche su “cosa significa” hanno incluso termini legati alla musica e problemi sociali, come “cumbia” e “intersessuale”. Le ricerche turistiche su “cosa fare a.” hanno rivelato l’interesse per viaggi e gite last minute a luoghi come Durazzo e Marrakech. Infine, le ricerche su “come vestirsi” hanno mostrato una curiosità per gli abbinamenti e l’abbigliamento per eventi specifici, come matrimoni o viaggi in luoghi particolari. Queste varie tendenze di ricerca riflettono l’interesse degli italiani per sport, film, musica, cucina, attualità e moda nel 2024

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ