26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Liberato fa scatenare i fans a piazza Plebiscito ma il concerto divide il pubblico: “Troppe volgarità”

PUBBLICITÀ

E’ ritornato ad esibirsi dopo ben cinque anni il misterioso cantante Liberato. Piazza Plebiscito si è riempita di quasi 25mila persone. L’artista si è esibito nei suoi grandi successi, da “Me staje appennenn’ amo’” a “Nove maggio”, passando per “‘O core nun tene padrone”. Ospite della serata Calcutta.

Il ritorno di Liberato

Un mare di petali di rose rosse resta sui sampietrini di piazza Plebiscito al termine del concerto di Liberato, che dal canto suo celebra la folla di quasi 25 mila presenze con parecchi assist: “Guagliù l’ata appiccià ‘sta piazza”, “Napoli comm’ cazz’ si’ bella”, “Guagliù i’ ve voglio bene assaje”.

PUBBLICITÀ

Lo show, che ha visto Liberato tornare ad esibirsi ufficialmente a Napoli a distanza di cinque anni e mezzo dal concerto organizzato a sorpresa nel 2018 sul lungomare della città partenopea, all’altezza della Rotonda Diaz, è stato un trionfo: da “Nove maggio” a “O core nun tene padrone”, il misterioso artista ha ripercorso sul grande palco allestito in Piazza del Plebiscito la sua avventura dall’esordio del 2017 fino ad oggi. Conquistando uno dei templi della musica dal vivo partenopea, la piazza che negli anni ha ospitato gli eventi di star della musica napoletana come Pino Daniele e Gigi D’Alessio ma anche giganti internazionali come Elton John e Bruce Springsteen.

“Tournamm’ a cas”, aveva annunciato lo scorso febbraio Liberato sui social, annunciando uno show a Napoli, ultimo appuntamento di un tour che lo avrebbe visto esibirsi in alcune città europee prima di fare, appunto, ritorno a casa. A grande richiesta, come si dice in questi casi, le date sono prima raddoppiate, poi triplicate. Dopo ieri sera, Liberato tornerà a suonare in Piazza del Plebiscito anche stasera e domani (ha in programma anche un quarto concerto, ma questo a porte chiuse, martedì nel carcere di Poggioreale, nel giorno della festa di San Gennaro, il santo patrono di Napoli).

Hanno fatto discutere però alcune parolacce dette dal cantante dal palco: “Ma io non lo so , si fanno tanti discorsi sulla violenza in generale , che bisogna reagire all’inciviltà che regna nella ns amata città ( non da tutti a questo punto ) , la lotta alla violenza sulle donne , al bullismo ecc. e poi permettiamo ad un liberato qualsiasi ( scritto volutamente in minuscolo ) di divulgare parolacce e discorsi inascoltabili durante i suoi concerti a piazza del Pebliscito? A questo punto perché ci lamentiamo se per strada ascoltiamo i ragazzini e ragazzine esprimersi in maniera schifosa e becera se vanno dietro a certi “messaggi”? Per quanto mi riguarda ( non lo stimo e non mi piace il suo stile ) lo condannerei per istigazione alla violenza , anche se trattasi di un evento privato , ma dove c’è gente ( anche se ha pagato un biglietto e quindi scelto liberamente di assistere ) non si può permettere questo atteggiamento. Non so dove andremo a finire ma già me lo posso immaginare se i nuovi filosofi sono sti personaggi che professano violenza…”

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Beccato a scassinare il distributore di biglietti, 49enne aggredisce poliziotti a piazza Amedeo

Nel pomeriggio di ieri, gli agenti del Commissariato San Ferdinando sono intervenuti in piazza Amedeo per una segnalazione. C'era...

Nella stessa categoria