Alessandro Buongiorno potrebbe clamorosamente saltare la prima giornata di campionato contro il Sassuolo a causa di un infortunio.
Il difensore è ormai indisponibile da ben quattro mesi. L’infortunio rimediato lo scorso 11 aprile lo sta ancora tenendo ai box anche durante il ritiro estivo. La tendinopatia al muscolo adduttore lungo della coscia destra non è stata ancora completamente risolta, anche a causa dell’intervento chirurgico successivo per la pubalgia.
Il centrale, ex Torino, arrivato al Napoli nella scorsa sessione di mercato per circa 50 milioni di euro, difficilmente sarà disponibile per il debutto stagionale fissato per sabato 23 agosto alle 18:30 al Mapei Stadium contro il Sassuolo.
La società si è mossa per tamponare l’emergenza legata alla sua assenza, acquistando dal Bologna il difensore Sam Beukema per 32 milioni di euro. Con l’arrivo del nuovo centrale, il club monitora con attenzione i tempi di recupero di Buongiorno, senza affrettare il suo rientro.
Antonio Conte potrà dunque contare su un difensore affidabile in attesa del recupero completo di Buongiorno, evitando di correre rischi inutili con un giocatore così importante.
Dubbi per il Sassuolo
Secondo quanto riportato da Il Mattino, l’obiettivo dello staff tecnico è di recuperare Buongiorno almeno per la convocazione nella prima uscita ufficiale contro la neopromossa Sassuolo, ma i dubbi restano forti.
Con ogni probabilità, Conte affiderà la difesa alla coppia inedita Rrahmani–Beukema, almeno per l’esordio in Serie A. Il nuovo acquisto dal Bologna è pronto a partire titolare, salvo sorprese.
Lo staff medico del Napoli vuole essere certo di avere Buongiorno nelle migliori condizioni fisiche in vista di una stagione ricca di impegni: Serie A, Coppa Italia e Champions League. L’obiettivo del club è quello di arrivare fino in fondo in tutte le competizioni e per farlo servirà l’intera rosa al massimo della condizione, evitando infortuni e ricadute.