Domenica il Napoli di Antonio Conte affronterà l’Udinese di Runjaic allo stadio Diego Armando Maradona. L’obiettivo dei partenopei è quello di ritrovare immediatamente la vittoria dopo il pareggio amaro subito nel finale nella sfida all’Olimpico contro la Roma.
Il momento del Napoli
Il Napoli è in un ottimo momento di forma, e ciò è giustificato dai risultati che ha ottenuto la squadra azzurra a seguito dell’ultima sconfitta in campionato contro la Lazio dell’8 dicembre scorso. Da li in poi il Napoli ha ottenuto ben 7 vittorie consecutive prima del pareggio nell’ultima gara contro la Roma, oltre ad aver migliorato la media gol a partita. I ragazzi di Antonio Conte dopo 23 giornate sono primi in classifica con 54 punti e con la miglior difesa del torneo.
Il momento dell’Udinese
L’Udinese arriva alla sfida del Maradona con un ottimo bottino fin qui conquistato di ben 29 punti ed una salvezza ormai vicina. L’andamento in campionato per la squadra friulana seppur altalenante ha visto comunque crescere di volta in volta il numero dei punti che la separano dalla zona retrocessione, che ora dista ben 9 lunghezze.
Prosegue il recupero di Buongiorno
Alessandro Buongiorno dopo il brutto infortunio di inizio dicembre è finalmente tornato tra i convocati nella trasferta del Napoli a Roma dopo quasi due mesi di assenza. Il difensore ex Torino sta recuperando a pieno la condizione e già da una decina di giorni si allena in gruppo con la squadra. Salvo sorprese potrebbe tornare al centro della difesa assieme a Rrahmani proprio contro l’Udinese con cui all’andata ha giocato la sua ultima partita prima di infortunarsi in allenamento. Per il resto mister Conte opterà per i titolarissimi con Spinazzola a sopperire l’assenza di Olivera sulla sinistra, il centrocampo con gli intoccabili Lobotka, Anguissa e McTominay e il tridente d’attacco con Lukaku al centro e sulle fasce Politano e Neres.