In Campania, nel corso del 2024, sono stati trattati ben 112 casi di pedopornografia. 76 sono i denunciati e 12 gli arresti.
I dati del 2024
Nel 2024, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica delle regioni Campania, Basilicata e Molise ha continuato a combattere la pedopornografia online e i reati contro i minori. I dati mostrano una stabilità nel numero dei casi trattati, con un aumento delle operazioni di contrasto, 76 persone denunciate e 12 arresti in Campania su un totale di 112 casi. Il centro ha anche affrontato 32 attacchi informatici significativi per proteggere le infrastrutture critiche, emettendo diversi avvisi per prevenire attacchi ai sistemi informatici nazionali e regionali.
Gli eventi contro la pedopornografia
Oltre alle attività di contrasto, il centro ha partecipato a cinque importanti eventi nel 2024, tra cui il G7 Esteri a Capri in aprile e il G7 Difesa a Napoli in ottobre, dove si è discusso di questioni di difesa per la prima volta. Inoltre, si è tenuta la Riunione ministeriale del G7 sulla Cultura a Napoli e, dal 2 al 4 ottobre, una Riunione dei Ministri dell’Interno del G7 a Mirabella Eclano, presieduta dal Ministro Matteo Piantedosi, che ha prodotto un Comunicato e un Piano d’Azione per prevenire il traffico di migranti.
Il blitz di luglio
In particolare, lo scorso luglio, la Polizia di Stato ha svolto un’operazione contro la pedopornografia online, portando all’arresto di due uomini di 48 anni, uno a Napoli e l’altro ad Avellino. Questa azione è stata guidata da un decreto di perquisizione della Procura di Napoli, che ha coinvolto otto persone sotto indagine per possesso di materiale pedopornografico. Le indagini hanno incluso ispezioni e analisi informatiche sui telefoni degli indagati, rivelando prove significative riguardo alla loro partecipazione nella condivisione di video incriminatori. Il caso ha suscitato notevole scandalo dato il contenuto dei video che mostrano abusi sessuali su bambini di varie fasce di età, anche neonati. La grande quantità di materiale illecito ha portato agli arresti.