Il candidato del centrosinistra Roberto Fico al 59,5, l’avversario del centrodestra Edmondo Cirielli al 35,3%, Giuliano Granato al 3,2%.
Sono le prime proiezioni dei risultati dei candidati alla presidenza della Campania, realizzate dal consorzio Opinio Italia per la Rai. C’è già invece un dato certo ed è quello che riguarda il forte calo dell’affluenza: quando mancano quattro sezioni su 5.825 totali, alle urne è andato il 44, 06% degli aventi diritto: 11 punti in meno rispetto al 2020, quando a votare andò il 55,52%
Piero De Luca: “Da qui parte la costruzione di un’alternativa al governo”
“Siamo soddisfatti del risultato che si delinea alle regionali in Campania, che è il risultato di un attenzione ai problemi reali dei cittadini in 10 anni, e conferma la bontà della scelta fatta di unire la coalizione progressista accanto al candidato del Movimento 5 stelle, Roberto Fico. È un risultato che ci dà fiducia”. Lo dice Piero De Luca, deputato e segretario del Partito democratico in Campania, parlando dal quartiere generale del candidato del campo progressista per le regionali in Campania, Roberto Fico, a Napoli.
“Abbiamo evitato propaganda e demagogia e abbiamo affrontato i problemi reali dei cittadini – aggiunge e poi ribadisce -. Questo è il risultato che conferma la bontà della decisione di arrivare a queste regionali uniti e da qui parte un percorso di costruzione dell’alternativa al governo nazionale nel 2027”. Il risultato elettorale in Campania “è un segnale forte a un governo che ha dimostrato di essere nemico del Sud, tagliando fondi e risorse”, conclude De Luca.

