28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Sequestri, fermi e multe per migliaia di euro: nei guai automobilisti di Marano, Villaricca e Aversa

PUBBLICITÀ

Nell’ambito del servizio interforze coordinato dalla Prefettura e dalla Questura, la Polizia Municipale di Giugliano, presente con due equipaggi giornalieri presso il campo Rom di via Carafiello, ha ottenuto risultati significativi nei primi controlli effettuati.

Sono stati sequestrati tre veicoli, diretti o provenienti dal campo Rom, poiché privi di copertura assicurativa. I proprietari sono un uomo di 46 anni, residente a Villaricca, una 42enne residente a Marano di Napoli e un cittadino tedesco di 30 anni. Il valore complessivo delle sanzioni ammonta a 2.600 euro.

PUBBLICITÀ

Un cittadino rumeno di 39 anni, residente a Marano di Napoli, è stato sanzionato per aver circolato con una Peugeot immatricolata in Polonia, noleggiata senza conducente e presente in Italia da oltre 30 giorni senza registrazione al PRA. Oltre al sequestro del documento di circolazione fino alla regolarizzazione, è stata applicata una sanzione di 712 euro.

Ad un 59enne residente a Villa Literno, è stata ritirata la patente di guida, scaduta dal 9 gennaio 2020, e inviata alla Prefettura di Napoli, che la tratterrà fino all’esito della visita medica di idoneità. Un cittadino di origini straniere di 23 anni è stato sanzionato per la momentanea mancanza di patente di guida e documento di circolazione del veicolo, per un totale di 84 euro.

Tre veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo poiché privi di revisione periodica, con sanzioni complessive di 519 euro.

Nel corso delle verifiche, sono stati identificati oltre 50 conducenti. Tra questi, un cittadino rumeno di 33 anni, residente ad Aversa, è stato denunciato per illecito smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi (ferro, legno, materiale inerte e componenti di computer). Il materiale era trasportato con un’Ape Car intestata a un connazionale, sprovvista di ogni documento di circolazione e sottoposta quindi a sequestro penale.

Il servizio proseguirà nei prossimi giorni per garantire il rispetto delle normative e la sicurezza sul territorio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ