32.1 C
Napoli
martedì, Luglio 1, 2025
PUBBLICITÀ

Sospeso lo spot con Diletta Leotta: “Sessualizzato sguardo di un bimbo”

PUBBLICITÀ

Lo spot pubblicitario di UPower, azienda italiana di scarpe da lavoro, lanciato lo scorso marzo con testimonial e narratrice Diletta Leotta, è stata ufficialmente sospesa. L’accusa è molto grave. A causare la cessazione immediata della pubblicità sarebbe la scena iniziale, che vede un bambino in atteggiamenti sessualizzati.

Il bambino che guarda la donna in minigonna

“La prima volta che sei rimasto senza parole. Questo lo slogan dello spot mentre mostra una giovane donna esibirisi su un palco con una gonna molto corta. Nel mentre, di spalle, si vede un bambino 7-8 anni che guarda ragazza con occhi sognanti.

PUBBLICITÀ

Il Giurì sospende lo spot di UPower: violato l’articolo 11 del codice di autodisciplina

«Sono vietate rappresentazioni di comportamenti o di atteggiamenti improntati alla sessualizzazione dei bambini, o dei soggetti che appaiano tali». Così recita l’ultimo comma dell’articolo 11 del Codice di autodisciplina, in vigore dallo scorso 30 ottobre 2024 nella sua ultima versione. Il Giurì ha così accolto le numerose proteste che avevano accompagnato il lancio della pubblicità, su tutte quella di Selvaggia Lucarelli, che in un articolo scrive: “Stavolta è troppo”. È proprio l’opinionista a dare la notizia sulla sua newsletter della sospensione dello spot, di cui il Giurì ha ordinato «la cessazione immediata». Nelle immagini, infatti, è abbastanza intuibile come l’espressione «la prima volta che sei rimasto senza parole» si riferisca al bambino e al suo sguardo diretto alle qualità fisiche della donna sul palco.

Selvaggia Lucarelli si scaglia contro il marchio UPower

Scrive Lucarelli scrive: «Le pubblicità di U-Power sono sempre state brutte, con quel gusto anni Novanta nell’ammiccare al sesso. Ma stavolta si fa un passo ulteriore: si mette al centro il corpo di una donna con una ripresa dal basso, in minigonna inguinale, e lo sguardo di desiderio è quello di un bambino».
Non è la prima volta che il marchio U-Power viene messo sotto accusa: l’ultima risale alla partecipazione di John Travolta al Festival di Sanremo e al caso della pubblicità occulta. Quella situazione aveva portato a una multa di 206 mila euro comminata al servizio pubblico.

Il fondatore di UPower risponde alle accuse

Non è sopravvenuta ancora alcuna dichiarazione sulla faccenda da parte della conduttrice radiofonica, testimonial del brand Diletta Leotta. Mentre sui social non tarda ad arrivare la risposta di del fondatore dell’azienda Franco Uzzetti, che in un post scrive: “La malizia sta negli occhi di chi guarda. Ma almeno sappiamo che il nostro spot è stato visto ed apprezzato viste le vendite”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Lutto all’Università Vanvitelli, è morta la professoressa Francesca Crispo

Questa mattina Maddaloni si è svegliata con una triste notizia: è venuta a mancare, all’età di 47 anni, la...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ