PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliSuccesso 'Noi del Rione Sanità', la storia di Padre Loffredo nella fiction...

Successo ‘Noi del Rione Sanità’, la storia di Padre Loffredo nella fiction Rai con Carmine Recano

PUBBLICITÀ

Scene di una storia vera, quelle narrate nella nuova fiction “Noi del Rione Sanità”, in onda su Rai 1 dal 23 ottobre. Carmine Recano, nei panni di Padre Antonio Loffredo, racconta la storia del parroco che riuscì a donare ai ragazzi del Rione Sanità un futuro diverso rispetto a quello a cui sembravano destinati.

La voce di Padre Antonio Loffredo

Padre Antonio Loffredo, sacerdote della diocesi di Napoli, venne nominato parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità nel 2001. Proprio nel Rione Sanità, quartiere segnato da degrado e criminalità, il parroco è riuscito a coinvolgere i giovani attraverso un progetto di valorizzazione sociale, culturale ed economica. Ha avviato, infatti, la cooperativa sociale La Paranza Onlus con l’obiettivo beni culturali come le Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso, invitando i giovani in questo processo di rigenerazione urbana e comunitaria del patrimonio artistico-archeologico.

PUBBLICITÀ

Protagonista anche della trasformazione di spazi abbandonati, chiese, chiostri e catacombe, in case di comunità, laboratori di musica, teatro, arte e altre attività formative, dando nuove opportunità ai giovani. Le sue iniziative hanno modificato la percezione del Rione Sanità, da zona evitata a tappa attrattiva per la città.

La testimonianza del parroco

“La camorra mi consigliò di vestirmi da prete, accettai il consiglio e questo accelerò il mio processo di integrazione, ma la vera svolta si ebbe quando capii che le prediche non servivano, si doveva passare ai fatti, ha raccontato Padre Loffredo come riportato da Fanpage, ricordando i giorni del suo arrivo al Rione Sanità. Hai poi confessato di riconoscersi negli abbracci che il Don Giuseppe di Carmine Recano regala. Anche perché, l’attore, la storia di Padre Loffredo la conosce da sempre. “Veniva a trovare i ragazzi, trasmettendo valori e dando consigli. Ritrovarlo nelle vesti di don Giuseppe è stato molto emozionante”, ha ricordato, dicendosi onorato per quel ruolo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ