PUBBLICITÀ
HomeRassegna StampaGiugliano, bocciato il nuovo tribunale. La Regione non ha finanziato...

Giugliano, bocciato il nuovo tribunale. La Regione non ha finanziato la ristrutturazione della sede del palazzo di giustizia metropolitano.

PUBBLICITÀ

Giugliano ha forse perso l’ultima sua occasione di rilancio. La Regione ha rigettato il finanziamento chiesto dal Consorzio Sole per il completamento della facciata esterna dell’ex autorimessa appartenuta al boss Rea, che doveva diventare, secondo quanto predisposto negli ultimi protocolli d’intesa stilati dalle istituzioni, tribunale metropolitano dei Giugliano. La richiesta di fondi era stata effettuata all’interno del bando denominato Parco Progetti Regionale, atto emanato dall’ente di via Santa Lucia per promuovere ristrutturazioni e riqualificazioni di infrastrutture e immobili. L’iter per la definitiva istituzione della tanto attesa cittadella quindi è di nuovo bloccato. La città è al palo per l’ennesima volta. «Non c’è più la volontà politica di costruire il Tribunale – dice Lucia Rea direttore del Consorzio – Mastella e Abbamonte erano i principale referenti. Ora che non ci sono più è difficile riuscire a portare avanti il nostro progetto». Poi continua amareggiata: «Abbiamo avuto molti ostacoli. Non posso dire che il Tribunale non venga costruito ma non posso dire nemmeno che sarà realizzato». Ci va cauto invece il neosindaco della città Giovanni Pianese, che è anche consigliere regionale: «Dobbiamo capire innanzitutto se sulla carta questo tribunale esiste ancora. È previsto o no dal Ministero? Che procedure ci sono in atto? Ma soprattutto lo si vuole ancora questo palazzo di giustizia a Giugliano? – dichiara il primo cittadino appena ricevuta la notizia del mancato finanziamento – Questi dubbi li risolveremo in un tavolo di concertazione che presto avremmo con tutte le istituzioni preposte». Giuseppe Maisto ex Udeur ora nei popolari democratici dichiara: «È una grande occasione persa. Chi lo ha ostacolato in questi anni ora sarà contento. Farò un question time in Regione per chiedere che fine farenno adesso i fondi già stanziati». Istituito nel 1999 insieme al palazzo di giustizia di Tivoli, il tribunale di Giugliano ha affronattao in questi nove anni ogni tipo di ostacolo, diatriba e rallentamento burocratico. C’è chi scommette che la cittadella non sarà mai costruita e che anzi venga addirittura collocata a Marano. Una beffa durata anni e anni che trova forse oggi l’epilogo finale.

CRISTINA LIGUORI

Il Mattino il 01/05/08

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ