Occhi elettronici anche sulla circumvallazione esterna per la sicurezza di automobilisti e pedoni. Ieri mattina si camminava a rilento sull’arteria che collega Lago Patria alla cittadella di Casoria per i lavori in corso a ridosso della rotonda di Villaricca. Tecnici al lavoro allestivano la postazione con le videocamere del progetto Alpha finanziato dalla Regione e coordinato dalla Prefettura. Trentaquattro telecamere intelligenti in tutto il giuglianese capaci di riconoscere le targhe delle automobili oltre che filmare tutto ciò che succede in strada 24 ore su 24. Un aiuto alla lotta contro la criminalità che arriva dalla tecnologia, insomma, e a sostegno delle forze dell’ordine che devono garantire la sicurezza su un territorio di oltre 100 kmq e con 300 mila residenti. Ma anche un deterrente per i frequenti raid vandalici che mettono ko le strutture pubbliche. Le videocamere sulla circumvallazione esterna integrano le postazioni allestite dalle amministrazioni comunali in ognuno degli 8 comuni dell’area a nord di Napoli coinvolti dal progetto. Villaricca ha già coperto in proprio gran parte del centro storico con otto telecamere installate in piazza Maione, nei giardini pubblici di corso Italia e presso 6 plessi scolastici. Col progetto Alpha ne sono arrivate altre due sul tratto di circumvallazione esterna. «La battaglia per riqualificare il territorio – dice il sindaco Raffaele Topo – deve passare anche attraverso la sicurezza. Non si può parlare di sviluppo sociale, economico e culturale se cittadini e imprenditori non si sentono al sicuro». La centrale operativa verrà dislocata a Giugliano, dove le telecamere già installate sono sei. Per Qualiano è pronta la postazione a ridosso del Ponte di Surriente, strategico per i collegamenti con l’area flegrea; mentre il Comune ne ha predisposto altre due nel centro storico: in piazza D’Annunzio e in via Roma. «Il Comune prende in considerazione ogni occasione per garantire la sicurezza dei cittadini – dice il sindaco Salvatore Onofaro – Anche la tecnologia più avanzata, assieme all’impiego di uomini e mezzi». Completato il piano di sistemazione delle apparecchiature, la settimana prossima i sindaci dell’area firmeranno in Prefettura una convenzione per mettere in funzione le telecamere.
TONIA LIMATOLA
Il Mattino il 11/06/08