20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

RISTORI E BONIFICA: ACCORDO TRA REGIONE E MINISTERO AMBIENTE

PUBBLICITÀ

C’è l’accordo tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Campania per le compensazioni ambientali. L’Accordo, spiega il ministero dell’Ambiente, e’ finalizzato alla realizzazione di interventi di compensazione ambientale e bonifica nei 37 Comuni interessati da: discarica; impianti di termovalorizzazione; siti per lo stoccaggio provvisorio delle ecoballe; impianti per la produzione di combustibile da rifiuti (cdr); comuni limitrofi ai siti di cui sopra; impianti dismessi per la gestione dei rifiuti. L’Accordo prevede uno stanziamento complessivo di 526 milioni di euro, la cui copertura viene cofinanziata pariteticamente dal ministero dell’Ambiente e dalla Regione Campania: quota statale 141 mln L123/2008, 122 mln delibera Cipe 166/2007.

I dettagli dell’accordo. Il ministero dell’Ambiente, con il supporto degli uffici territoriali di governo competenti, ha svolto una serie di incontri sul territorio con i comuni coinvolti al fine di rilevare le principali criticita’ ambientali che gravano sui loro territori e definire un un quadro organico di interventi. E’ stato definito un ordine di priorita’ in base al quale si procedera’ ad attivare le seguenti tipologie di intervento. In primo luogo la rimozione degli abbandoni incontrollati di rifiuti, poi la messa in sicurezza e bonifica di vecchie discariche, quindi la bonifica di siti inquinati, a seguire il potenziamento delle strutture relative al ciclo delle acque reflue e infine la riqualificazione ambientale. Per ciascun Comune e’ prevista la successiva definizione di uno specifico ”accordo operativo”, nel quale saranno dettagliati i singoli interventi, lo stato della progettazione, il fabbisogno finanziario, le risorse gia’ disponibili, le modalita’ di copertura del fabbisogno residuo oltre eventuali risorse aggiuntive a valere su quelle stanziate dalla Politica di coesione 2007/2013, in ragione dello stato di attuazione dei singoli interventi e della disponibilita’ dei progetti esecutivi ed immediatamente cantierabili

PUBBLICITÀ

I 37 comuni interessarti. Sono 37 i comuni interessati a vario titolo alle misure compensative e agli interventi di risanamento ambientale. Nel dettaglio, si interverrà nelle aree sedi delle 10 discariche individuate (Savignano Irpino, Andretta, Serre, Terzigno, Napoli, Caserta, Santa Maria La Fossa, Sant’Arcangelo Trimonte); dei 4 impianti di termovalorizzazione (Salerno, Acerra, Napoli, Santa Maria La Fossa); dei 16 siti per lo stoccaggio provvisorio delle ecoballe (Eboli, Giugliano in Campania, Acerra, Caivano, Marigliano, Santa Maria La Fossa, Capua, Marcianise, Villa Literno, Fragneto Manforte e Casalduni); dei 7 siti di impianti per la produzione di CDR (Avellino, Battipaglia, Tufino, Giugliano in Campania, Caivano, Santa Maria Capua Vetere, Casalduni). Infine, sono previsti interventi nei 14 comuni alle prese con particolari situazioni di criticità ambientale, perché limitrofi ai siti interessati dalla realizzazione degli impianti o con impianti dimessi per la gestione dei rifiuti ( Ariano Irpino, Paduli, Buonalbergo, Pozzuoli, Qualiano, Villaricca, Mugnano, Marano, Montecorvino Pugliano, Giffoni Valle Piana, Campagna, Postiglione, San Tammaro, Castelvolturno). E’ stato infine deciso di realizzare un intervento strategico di risanamento del sistema dei Regi Lagni, che verrà attuato dal Commissariato alle Bonifiche, con priorità per la rimozione degli abbandoni incontrollati di rifiuti. Entro il 30 settembre prossimo, il ministero dell’Ambiente, la Regione Campania e il Commissario delegato sottoscriveranno con ciascun comune un accordo operativo nel quale verranno dettagliati i singoli interventi, lo stato della progettazione e il fabbisogno finanziario, anche sulla base delle priorità individuate nell’Accordo di Programma e delle ulteriori esigenze segnalate dai singoli comuni. (fonte: agenzie)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria