PUBBLICITÀ
HomeRassegna StampaQualiano, inaugurato il liceo per gli studenti niente più trasferte

Qualiano, inaugurato il liceo per gli studenti niente più trasferte

PUBBLICITÀ

Arriva il primo liceo cittadino, da domani studenti in classe. Era stata progettata a metà degli anni ’90 per ospitare una scuola materna, poi si era pensato di trasformarla prima in una scuola media e successivamente in una caserma dell’Arma. E ieri, infine, nella struttura comunale di via Vallefuoco è stato inaugurata la sede distaccata del «Renato Cartesio» di Giugliano, la seconda dopo quella di Melito, con tre classi e ottantuno iscritti al primo anno dello scientifico. Domani i ragazzi entreranno in classe dopo essere stati costretti a seguire i primi giorni di lezione nella centrale di Giugliano in attesa di banchi e sedie. Così ieri il sospirato taglio del nastro, assieme al presidente della Provincia Dino Di Palma e all’assessore provinciale Angela Cortese, si è trasformata in una grande festa per giovani, famiglie, scuola e amministrazione comunale. È emozionato il sindaco Salvatore Onofaro: «Sono felice che le nuove generazioni non dovranno più sottoporsi alle sfiancanti trasferte verso il capoluogo o i comuni vicini – dice -. Garantire il diritto allo studio sul nostro territorio consente di evitare la dispersione e l’abbandono. La formazione e la cultura sono vitali per la crescita della nostra comunità». «Investire in una realtà difficile come il napoletano – dichiara Dino Di Palma, presidente della Provincia – consente ai giovani di scegliere meglio e non solo nell’ambito dell’offerta formativa. Invito il sindaco a fare di questa struttura un punto di riferimento per tutte le iniziative culturali perché resti aperta al territorio quante più ore al giorno possibile». A Qualiano verrà realizzato ex novo dalla Provincia un istituto superiore con un fondo già stanziato di sette milioni e mezzo di euro. Dopo le succursali del professionale Ipia Marconi e del liceo sarebbe la volta di un istituto alberghiero. «Dobbiamo partire con la gara – incalza l’assessore provinciale Cortese -. E nel giro di due anni, Qualiano avrà un altro istituto, possibilmente polifunzionale». Il taglio del nastro è stato benedetto da don Luigi, viceparroco di Santo Stefano, alla presenza dei presidi e i docenti degli altri istituti del Giuglianese, i consiglieri provinciali Biagio Iacolare e Raffaele Topo, i vertici di Arma e vigili urbani. Tra i professori del Cartesio, diretto da Donatella Acconciagioco, anche lo scrittore Giuseppe Montesano. Nel giardino della scuola verrà piantumato un albero donato da Legambiente. La pergamena è stata consegnata dal direttore regionale Raffaele Del Giudice.



TONIA LIMATOLA – IL MATTINO 24 SET 2008

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ