20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

GIUGLIANO, VIA VERDI: MARCIAPIEDI DISTRUTTI INZIA IL RESTYLING

PUBBLICITÀ

E’ partito il restyling dei marciapiedi in via Verdi. Da diversi giorni, infatti, lungo l’arteria che costeggia il cimitero cittadino e la biblioteca comunale, sono in corso i lavori di rifacimento dei marciapiedi distrutti dalla operazioni di raccolta meccanica dei rifiuti solidi urbani nel periodo più acuto dell’emergenza. A breve, dunque, dovrebbero terminare i disagi per i pedoni, che potranno usufruire di nuovo dello spazio per passeggiare in tranquillità, senza correre il pericolo di una cadere a causa di sampietrini divelti o buche improvvise. Quello dei marciapiedi distrutti è un problema che la terza città della Campania si trascina avanti da più di un anno, che coinvolge non solo le strade delle periferie ma anche quelle del centro, costringendo i pedoni a fare lo slalom tra buche pericolose e sacchetti gettati sul manto stradale. In gran parte della città, infatti, è possibile notare ancora le ferite ai lati delle strade. L’uso dei mezzi meccanici per la raccolta dei rifiuti, in alcuni punti della città, dove è solito formarsi montagne di sacchetti della spazzatura, continua ancora oggi, lacerando intere porzioni di marciapiedi, laddove questi siano ancora intatti.. La denuncia sulle cattive abitudini delle modalità di raccolta è stata oggetto più volte di interpellanze da parte dei consiglieri comunali, che hanno sottolineato gli ingenti danni provocati all’arredo urbano. Nel mese di dicembre, in una di queste operazioni di raccolta, venne addirittura lacerato il muro di cinta del cimitero di Giugliano. Il caso creò molto scalpore in città perché provocò la fuoriuscita di uno scheletro da una tomba. Non meno eclatante fu l’abbattimento di un pino secolare in località Casacelle, tutt’ora giacente in loco, le cui radici furono pressoché strappate dal terreno dalle ruspe del bobcat. Sul caso è intervenuta di recente l’amministrazione comunale, che ha obbligato la ditta appaltatrice a riparare di tasca propria tutti i danni provocati. Piano piano, dunque, si tornerà alla normalità. Dopo via Verdi, infatti, i lavori di sistemazione continueranno lungo le altre arterie che soffrono dello stesso problema, come via San Francesco, dove i sampietrini che compongono il marciapiede sono stati completamente divelti, tanto da provocare una enorme buca, molto pericolosa soprattutto per i pedoni, via degli Innamorati e nel corso Campano, dove, in prossimità della succursale della scuola media ‘Peppino Impastato’, i bobcat hanno creato un fosso usato a mo’ di discarica da cittadini incivili.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria