27.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Stipendi gonfiati, perquisiti uffici e abitazioni

PUBBLICITÀ

Sono scattate ieri mattina le perquisizioni negli uffici comunali e nelle abitazioni dei tre dipendenti accusati di aver incassato stipendi maggiori a quelli spettanti. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri della tenenza di via Lazio, diretti dal tenente Augusto Di Carlo. L’indagine, che era partita in seguito alla denuncia del responsabile del settore economico e finanziario del Comune, Domenico De Biase, mira a fare chiarezza su un raggiro che sarebbe stato architettato con l’ausilio di un sistema che prevedeva la correzione telematica degli importi mensili. In pratica, gli ideatori della truffa avrebbero agito direttamente sui bonifici bancari, gonfiati anche del doppio rispetto agli importi delle buste paga che, invece, non presentavano alcuna anomalia. Un ingegnoso sistema, insomma, che sarebbe stato messo in atto almeno dal 2005. Intanto, in attesa della conclusione delle indagini disposte dalla Procura di Napoli, la commissione disciplinare istituita dall’amministrazione comunale si appresta a disporre, in via cautelativa, la sospensione dal servizio dei tre dipendenti: un analogo provvedimento sarà notificato anche a un quarto lavoratore, finito anch’egli nel mirino della magistratura per un ammanco autodenunciato negli anni scorsi. “C’è un’inchiesta in corso e quindi ci atterremo a quanto accerteranno gli inquirenti – spiega il sindaco Salvatore Perrotta – Per quel che ci riguarda, non appena riscontrate le anomalie abbiamo messo in moto l’iter, sia per richiedere l’intervento dell’autorità giudiziaria, sia per adottare tutti i provvedimenti che le norme in materia di Codice di disciplina dei dipendenti pubblici prevedono in casi come questi”. Poi l’annuncio: “Naturalmente – aggiunge il primo cittadino – puntiamo ad accertare tutte le responsabilità e a sanzionarle come previsto dalle leggi, non solo per tutelare la collettività, ma anche per stigmatizzare i comportamenti sbagliati a tutela dei tanti lavoratori che compiono il loro dovere quotidianamente con onestà e dedizione”. Lo scandalo degli stipendi gonfiati è scoppiato pochi giorni dopo l’arrivo al Comune del super ispettore inviato dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Da qualche settimana, infatti, il funzionario ministeriale sta passando al setaccio numerosi atti della vita amministrativa dell’ente comunale, tutti riferiti all’ultimo quinquennio. Tra questi, numerosi atti relativi alle spese e alle retribuzioni dei dipendenti comunali. Degli sviluppi della vicenda degli stipendi gonfiati se ne discuterà anche nel prossimo Consiglio comunale, convocato per il 21 dicembre. Tra i punti all’ordine del giorno, infatti, è prevista anche l’interpellanza presentata dagli esponenti dei Comunisti italiani.


Il Mattino 18/12/09

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Fratelli Marrandino uccisi, il dolore di Federica e Rosa: “Spezzata la vita a due anime belle e pure, perché?”

Sono distrutte Federica e Rosa, rispettivamente compagna e moglie di Claudio e Marco Marrandino, i due fratelli uccisi nel...

Nella stessa categoria