20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Cumuli di spazzatura ovunque: è ancora emergenza

PUBBLICITÀ

A Napoli e provincia è ancora emergenza rifiuti. O forse l’emergenza non è mai finita. I sacchetti ormai fermi in strada da diversi giorni nei comuni a nord di Napoli, danno il loro spettacolo indecente di una politica del non fare. In molti i cittadini e in particolare chi ha manifestato a Giugliano, si chiede a cosa sia servito riempire in 15 giorni l’ultimo buco rimasto a Taverna del Re. Ma sono propri questi buchi da riempire che preoccupano la popolazione giuglianese che tanto ha dato per un’emergenza che dura ormai da 16 anni. Nonostante le rassicurazioni del Presindente della provincia, Luigi Cesaro, che proprio al comune affermò che Giugliano aveva già pagato un prezzo alto all’emergenza, la popolazione attende in silenzio le scelte, che ogni volta negli anni, hanno riguardato sempre il giuglianese. Le proteste di Terzino, per la chiusura di cava Sari rendono impossibile lo svuotamente degli Stir ormai colmi. A Tufino come a Caivano e a Giugliano, file di camion che attendo per scaricare. L’unica discarica che sta funzionando è Chiaiano, ma anche lì ci sono problemi. I camion carichi non riuscirebbero ad arrivare alla cava a causa delle forti piogge e del carico eccessivo. Intanto in provincia e in Regione cercano a seconda delle loro competenze di correre ai ripari. Ma per adesso i sacchetti rimangono in strada creando disagi alla popolazione che paga la tassa sull’immondizia più cara d’Italia.
Cumuli non raccolti davanti alle scuole, disagi alla circolazione e ci si chiede ma la raccolta differenziata che fine ha fatto?

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria