20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Qualiano: il Prefetto al forum con gli studenti

PUBBLICITÀ

“Educazione alla legalità è sinonimo di rispetto delle regole, rispetto civile e sociale. Tutto ciò è il fondamento per il futuro, il futuro di tutti”. Con queste parole il Prefetto di Napoli Andrea De Martino ha salutato gli oltre duecento studenti di Qualiano riuniti presso l’auditorium della scuola media “S. Di Giacomo” per il forum “Futuro è Legalità” tenutosi lunedì mattina alle 10:30. La manifestazione, promossa ed organizzata dal Comune di Qualiano, nasce in scia agli accadimenti di cronaca che hanno colpito la coscienza collettiva della città a nord di Napoli con l’obiettivo di rafforzare e corroborare ulteriormente il legame tra Stato, cittadini e scuola. “In modo particolare – dichiara il sindaco Salvatore Onofaro – abbiamo inteso suggellare questa intesa cementata dal rifiuto di ogni veste ed ogni espressione di illegalità, in presenza della più alta rappresentanza dello Stato sul territorio, come il Prefetto, e la frangia più acerba ed al contempo delicata come i ragazzi, i nostri studenti, affinchè con l’esempio diretto, con la compartecipazione attiva e costruttiva, con il dialogo ed il confronto attecchisca in loro sempre più profondamente il seme della legalità, del rispetto reciproco nel vivere in società. Come sindaco, come rappresentante della giunta e dell’intero Consiglio comunale – prosegue Onofaro – sono estremamente grato al Prefetto De Martino per la disponibilità concessaci, per la sensibilità e l’attenzione che ha palesato e che costantemente dimostra nella ricezione delle nostre richieste di disamina e di attenzione alle criticità del territorio. Una giornata formativa – conclude il sindaco – una vera e propria lezione di educazione civica all’insegna della democrazia partecipata”.
Il presidente del Consiglio comunale Giovanni Palma ha sottolineato nel suo discorso che ha inaugurato l’incontro come “l’importanza essenziale di un futuro di civiltà, di crescita culturale e di sviluppo sociale poggia le sua fondamenta sulla condivisione e sulla compartecipazione ai principi inalienabili del riconoscimento reciproco tra i cittadini dei propri diritti e dei propri doveri, partendo in primis dal rifiuto netto e deciso di ogni forma di violenza, di sopraffazione e di illegalità”. Presenti all’incontro diverse delegazioni di studenti provenienti dai circoli didattici cittadini, il comandante del gruppo di Guardia di Finanza di Giugliano, colonnello Luigi Migliozzi, il capitano della compagnia dell’Arma dei carabinieri di Giugliano, Alessandro Andrei, il comandante della stazione dei carabinieri di Qualiano, Carlo Barresi, il primo dirigente del Commissariato di Giugliano-Villaricca, Rossella Zingaro, il drappello in alta uniforme del Corpo di Polizia municipale di Qualiano, il sindaco di Calvizzano, Giuseppe Granata.
Angela Carandente Sicca, dirigente della scuola media “Di Giacomo”: “Siamo stati lieti di ospitare tale evento presso la nostra scuola dando continuità alle nostre iniziative, alle nostre progettualità didattiche e sociali in tema di educazione alla legalità ed in modo particolare nel nostro percorso formativo-informativo sul problema del bullismo”.
Il prefetto è stato accolto dalle note dell’inno nazionale suonato e cantato dagli alunni della scuola S. Di Giacomo accompagnato dallo sventolio di centinaia di tricolori: “Una bellissima immagine che sostanzia il significato di quest’anno particolare per la nostra nazione”.
In conclusione dell’incontro è stato siglato un “patto per la legalità” sottoscritto dal Prefetto, dal Sindaco e da una delegazione di studenti a mo’ di mutuo impegno nell’ossequio dei principi della legalità, in ogni sua veste ed espressione da parte dei giovani cittadini e dalla “promessa” da parte delle istituzioni presenti di coinvolgere questi ultimi negli atti e nelle deliberazioni finalizzate alla crescita ed allo sviluppo delle politiche di indirizzo sociale e giovanile.

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria