24.3 C
Napoli
giovedì, Giugno 27, 2024
PUBBLICITÀ

HINTERLAND, CASE PER LE GIOVANI COPPIE

PUBBLICITÀ


NAPOLI. La Giunta regionale – su proposta degli assessori all’Edilizia pubblica ed abitativa, Marco Di Lello, e all’Assistenza sociale, Adriana Buffardi – ha approvato una delibera con la quale si stanziano 8 milioni e 36 mila euro per erogare contributi economici alle giovani coppie per l’acquisto della prima casa. I fondi sono destinati ai residenti nei 23 Comuni della Campania con popolazione superiore ai 40 mila abitanti e precisamente alle giovani coppie residenti nei comuni di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Aversa, Acerra, Afragola, Casalnuovo, Casoria, Castellammare di Stabia, Ercolano, Giugliano, Marano di Napoli, Portici, Pozzuoli, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Torre del Greco, Battipaglia, Cava dei Tirreni, Nocera Inferiore, Scafati. Ogni coppia potrà ricevere 24.000,00 euro ovvero il 25 per cento massimo del prezzo dell’immobile, tale importo dovrà risultare dall’atto di compravendita. La Giunta regionale ha approvato, inoltre, il bando di concorso che consente agli interessati di accedere ai contributi. Esso fissa i requisiti che le persone devono possedere per ottenere i fondi. I partecipanti, infatti, devono essere cittadini italiani o di uno Stato aderente alla Unione Europea, devono risiedere in uno dei 23 comuni da almeno sei mesi, non devono essere titolari di proprietà, nuda proprietà, usufrutto, abitazione o godimento di un immobile su tutto il territorio provinciale, non devono aver ricevuto assegnazioni di alloggi realizzati con contributi pubblici o ricevuto precedenti finanziamenti. I soggetti interessati devono percepire redditi da lavoro autonomo o dipendente e non devono aver avuto cumulativamente un reddito annuo superiore a 20.000,00 euro. Uno dei componenti della coppia non deve superare i 35 anni di età. Per giovani coppie si intendono quelle che si sono formate entro un anno antecedente alla pubblicazione del bando. Le delibere saranno pubblicate sul Bollettino ufficiale della Regione Campania e dai Comuni interessati. «Abbiamo avviato un’altra iniziativa – afferma Marco Di Lello – in favore dei cittadini per garantire loro il diritto alla casa. La nostra azione mira a tutelare le diverse fasce della popolazione. In questa occasione ci siamo rivolti alle giovani coppie, a coloro cioè che da poco hanno scelto la vita in comune ma che sono sprovvisti di abitazione. E’ una iniziativa importante che aiuta le famiglie giovani, quelle che fanno notevoli sacrifici per vivere dignitosamente. Non è l’unico provvedimento in questa direzione. Infatti, abbiamo realizzato una serie di interventi che consentono a chi non ha casa di averla. Abbiamo stanziato fondi per far costruire nuovi immobili al fine di farli dare in affitto o di farli acquistare a prezzi agevolati ed abbiamo destinato ingenti risorse economiche per sostenere le famiglie nel pagamento dei canoni di affitto. Anche il Governo nazionale ha riconosciuto il nostro lavoro tanto da assegnare alla Campania maggiori risorse proprio per consentire ai cittadini più disagiati di pagare gli affitti».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blitz di Adl e Manna in Germania, Kvaratskhelia verso la permanenza a Napoli

Khvicha Kvaratskhelia ed il Napoli sono nuovamente vicini, anzi di più, a proseguire la storia d'amore. Antonio Conte lo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ