26.9 C
Napoli
giovedì, Giugno 27, 2024
PUBBLICITÀ

Lo speciale: «Tutti i voti minuto per minuto»

PUBBLICITÀ

Ore 13.20. Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Marano i dati dettagliati sulle elezioni amministrative. Nel documento allegato in formato pdf i voti di tutti i candidati alle elezioni amministrative. (clicca per scaricare il file). E’ Albano Pasquale dell’Udc il candidato più votato a Marano con 965 preferenze, a seguire troviamo il candidato del Pd, nonché sindaco di Marano uscente, Salvatore Perrotta con 655 preferenze.

Ore 12.15. Siamo ancora in attesa dei voti di preferenza dei candidati nelle liste a Marano. Le operazioni si sono concluse all’alba dopo i problemi già emersi nella tarda serata di ieri alla sezione numero 18 dove, a causa di numerose contestazioni, si sono dovute riconteggiare nuovamente tutte le schede. Al momento – hanno fatto sapere fonti del Comune – i dati sono in elaborazione e presto saranno disponibili. Attendiamo dunque che vengano pubblicati anche sul sito del Comune di Marano.

PUBBLICITÀ

Ore 11.15. A Melito il candidato più votato è Agostino Pentoriero del Partito Democratico con 615 voti di preferenza, segue a ruota il candidato del Popolo della Libertà Stefano Capriello con 500 voti di lista. I dati di tutti i voti di lista della amministrative di Melito lo potete scaricare cliccando sul link di seguito: scarica il documento in formato pdf.

Ore 11.00. Tra i candidati che sicuramente siederanno sugli scranni del consiglio comunale a Villaricca (comunque vada al ballottaggio) sono, per il centro destra: Rocco Ciccarelli (Alleanza di Centro Destra), Luigi Sarracino (Pdl), Giuseppe Coscione (Noi Per Villaricca), Tobia Tirozzi (Trasparenza e Libertà). Nel centro sinistra invece sono: Giosuè Di Marino (Pd), Peppe Santopaolo (Pd), Raffaele Cacciapuoti (Udc), Francesco Maisto (Uniti e Solidali), Granata Giovanni (VD).

Ore 10.50. E’ Michele Cimmino il candidato più votato a Villaricca con 483 voti di preferenza nella lista “Mastrantuono Sindaco”. Subito dopo troviamo Mario Molino nella lista “Democratici in movimento” con 369 voti di preferenza. Entrambi i candidati appartengono allo schieramento del candidato a sindaco Francesco Mastrantuono. Stando però ai calcoli, entrambi i candidati nonostante tra i più votati a Villaricca, al momento, non sarebbero in condizione di entrare tra i candidati eletti con certezza. Lo schieramento di Mastrantuono prenderebbe infatti un solo seggio sicuro che andrebbe allo stesso candidato a sindaco.

Ore 10.30. Il sito del Comune di Villaricca pubblica un documento in formato “MS Excel” con i voti di tutti i candidati e di tutte le liste. Il documento lo potete visualizzare anche cliccando sul link di seguito. (scarica il documento allegato).

Ore 10.00. Si è conclusa all’alba l’operazione di spoglio dei voti a Marano. La sitauzione è pressapoco identica a quella di questa notte quando mancava un solo seggio (49 su 50). Giunge la conferma ufficiale, dunque, che ad andare al ballottaggio saranno Scotto e Cavallo con il 37,62% e il 36,64%. I due candidati sono separati da appena lo 0,98%, un pugno di voti: 11.874 per Scotto e 11.563 per Cavallo. Bertini invece si ferma al 25.72% con 8.118 preferenze. Non cambia molto nemmeno sul fronte delle liste dove si conferma primo partito l’Udc con poco più del 18%. Il Pdl non va oltre il 17,40%. Segue la civica Per una Nuova Marano con il 17,20%. Poi troviamo il Pd al 10.05% e L’Altra Marano al 7,33%. Poi ancora la civica Marano Futura al 5,30%, l’Idv al 4,78% e Rifondazione Comunista al 3,71%.

Ore 03.45. Manca un solo seggio a Marano per chiudere il voto amministrativo. E’ certo oramai che al ballottaggio andranno il candidato del centro destra Ferdinando Scotto con il 37,58% e quello del centro sinistra Mario Cavallo con il 36,61%. I due si affronteranno di nuovo, il 29 maggio prossimo. Mauro Bertini (ex sindaco di Marano) si attesta al 25,8%. Tra le liste che hanno preso il maggior numero di voti e preferenze troviamo l’Udc che a Marano diventa il primo partito con poco più del 18%. Il Pdl con il 17,43% e la civica Per una Nuova Marano con il 17,22%. Il Pd è al 9.93%.

02.45. E’ diventato definitivo anche il voto di Villaricca. Lo scrutinio per i candidati a sindaco è terminato ed è ufficiale. Al ballottaggio andranno Guarino (44,86% con 7.933 voti) e Gaudieri (37,69% con 6.665 voti). Francesco Mastrantuono è stabile al 17,46% con 3.087 voti. Sono definitivi anche i voti di lista. PD, Acd e Pdl sono praticamente appaiate rispettivamente al 11,66% (Pd), 11,45% (Acd) e 11,24% (Pdl). NpV al 7,30%, TlcS al 5,80% e il Punto G al 3,20%. VD al 8,4% e l’Udc al 5,68%. Dim 7,37%, MS al 5,10%.

Ore 02.00. Mancano solo 5 sezioni a Marano e la forbice tra Scotto e Cavallo si stringe di nuovo. I due candidati che con molta probabilità andranno al ballottaggio il 29 maggio prossimo, si stanno nuovamente appaiando. Scotto conduce ancora e si attesta al 37,87%. Cavallo invece segue a breve distanza con il 36,61%. Bertini invece, si ferma al 25,52%.

Ore 01.30. Si sblocca la situazione a Villaricca e dal sito del Viminale giungono parzialmente i dati definitivi che confermano nella sostanza le nostre proiezioni. Sono 21 su 25 i seggi scrutinati. I voti in percentuale per i candidati a sindaco sono: Guarino 44,13%, Gaudieri 38,75%, Mastrantuono 17,11%. Arrivano anche i dati delle liste. Riportiamo le prime 10 liste: (centro destra con Guarino) Acd 11,51%, Pdl 11,39%, NpV 7,53%, TlcS 4,68%, Punto G 3,25%. (centro sinistra con Gaudieri) PD 12,02%, VD 8,36%, Udc 5,84%. (centro sinistra con Mastrantuono) Dem. In Mov. 7,38%, MS 5,10%. Il primo partito a Villaricca dunque è il PD con il 12,02%, segue a ruota Alleanza di Centro Destra con l’11,51%. Il Pdl è solo terzo con l’11,39%. Si tratta ancora di dati parziali.

Ore 00.30. E’ definitivo il dato di Melito. Carpentieri è ufficialmente il nuovo sindaco della città che chiude la parentesi Amente – centro destra e si affida all’esponente di centro sinistra per una nuova esperienza politico – amministrativa. Si conferma il dato già anticipato nel primo pomeriggio. Carpentieri si attesta al 51,86%, mentre lo sfidante di centro destra, l’ex sindaco Antonio Amente, si ferma al 48,14%. Raggiunto telefonicamente Carpentieri si dichiara “felice e soddisfatto per la scelta dei melitesi che arriva al termine di una campagna elettorale dai toni molto aspri». A rovinare parzialmente la festa però sono i voti delle liste. La coalizione di Amente prende più voti delle liste della coalizione di Carpentieri: 10.492 contro gli 8.264 di quest’ultimo. Saranno solo 11 (più il sindaco stesso) i consiglieri di Carpentieri, mentre l’opposizione sarà formata da 12 consiglieri, situazione che potrebbe creare lo stallo fin dal primo giorno di insediamento dell’amministrazione comunale.

Ore 22.40. Si smorza la tensione sull’esito dello spoglio elettorale. Anche se i voti non sono ancora definitivi, i dati che man mano giungono dai seggi elettorali in maniera definitiva, confermano le proiezioni realizzate da InterNapoli.it nel corso della giornata. L’iniziativa ha infatti avuto grande successo. Sono stati decine di migliaia i contatti di utenti che, a tratti, hanno messo a dura prova il server di InterNapoli.it.
A Melito dunque è ormai delineata la vittoria di Venanzio Carpentieri. A Marano saranno i candidati Scotto e Cavallo a sfidarsi tra due settimane al ballottaggio, mentre a Villaricca saranno Francesco Guarino e Franco Gaudieri a contendersi la fascia tricolore.
Analizzando i dati dell’affluenza alle urne, vediamo a Melito un sensibile calo del 9%. Il dato infatti si attesta al 71,81% rispetto alle ultime elezioni quando il dato andava oltre l’80%. A Marano invece il calo dell’affluenza è di poco superiore al 1%, si passa dal 71,8% delle ultime elezioni al 70,52 di questa tornata elettorale. A villaricca infine, come a Marano, il calo si conferma dell’1%: 78% delle scorse elezioni rispetto al 77% di queste elezioni.

Ore 21.40. Procede spedito invece a Marano lo spoglio dei voti per i candidati a sindaco. sono 21 le sezioni complete su 50 e il candidato del centro destra Ferdinando Scotto è sempre in vantaggio con il 39,65% rispetto a Mario Cavallo, lo sfidante di centro sinistra che non va oltre il 35,09%. L’ex sindaco Mauro Bertini consolida invece il suo 25,26%. Non sono ancora disponibili i dati delle liste.

Ore 21.05. Si sta svolgendo in maniera molto lenta lo spoglio dei voti a Villaricca. Ancora nessuno dei seggi è ufficialmente definitivo. Sul sito del Viminale, infatti, i voti villaricchesi non sono ancora giunti. Secondo i dati in possesso di InterNapoli.it, rilevati direttamente nei seggi di voto, il candidato di centro destra Francesco Guarino è in vantaggio con il 44,88%, segue il candidato di centro sinistra Franco Gaudieri con il 37,85%, si ferma al 17,27% invece Francesco Mastarntuono. Il ballottaggio tra Guarino e Guadieri viene considerato ormai certo.

Ore 21.00. Si consolida il vantaggio di Carpentieri su Amente a Melito. Il candidato di centro sinistra
passa al 51,61%, mentre lo sfidante, l’ex sindaco sfiduciato di Melito non va oltre il 48,39%. Il distacco è ovviamente piccolo, ma a Melito la festa per l’elezione di Carpentieri a sindaco è già cominciata. Il primato dei voti di lista però spetta al Pdl che sfiorerebbe il 29% mentre il Pd si attesta a poco più del 25%.

Ore 20.30. Arrivano da Melito anche i primi dati sulle liste. Nel centro sinistra: PD 25,34%, CpM 10,52%, Udc 4,07%, Idv 4,39%. Nel centro destra: Pdl 29,06%, AS 6,51%, Fli 5,16%, UpM 4,18%, PID 4,07%, Socialisti 3,07%, Melito 2000 1,95%, Udeur 0,72. Si tratta ancora di dati parziali, sono stati scrutinati infati solo 10 seggi su 38.

Ore 20.10. Muta la situazione a Marano. Il candidato del centro destra Ferdinando Scotto, passa in vantaggio sullo sfidante di centro sinistra Mario Cavallo. La situazione è, al momento, con 15 seggi su 50 con Scotto al 39,81%, segue Cavallo al 36.20%, mentre Bertini si attesta al 23,99%. Si è praticamente trasformata nel giro di poche ore la situazione a Marano. Sembra ormai fuori dai giochi l’ex sindaco Bertini che, in un primo momento sembrava avere qualche possibilità di giungere al ballottaggio. Ora invece con 15 sezioni scrutinate su 50, le possibilità di Bertini si sono praticamente azzerate. La sfida infatti sembra ormai certa tra Scotto che è passato in vantaggio e Cavallo.

Ore 20.00. Ancora un aggiornamento da Villaricca. Si tratta di una sensibile variazione rispetto alla rilevazione precedente che, lo ricordiamo, viene fatta direttamente da InterNapoli.it presso le sezioni dei quattro seggi di voto sparsi sul territorio villaricchese. Mastrantuono si attesta al 17,27%, Gaudieri è al 37,85% mentre Guarino è al 44,88%. Situazione dunque pressapoco invariata che vedrebbe sempre Gaudieri e Guarino al Ballottaggio.

Ore 19.50. E’ già festa a Melito invece per il candidato di centro sinistra Venanzio Carpentieri in vantaggio al 51,5% sull’avversario, l’ex sindaco di Melito Antonio Amente al 48,5%. Si tratta ovviamente ancora di dati parziali e non definitivi. Si tratta infatti dei dati prelevati da 30 sezioni su 38.

Ore 19.30. Anche a Marano la situazione si è stabilizzata e sono i due candidati Cavallo e Scotto a far propendere per il ballottaggio. Il candidato della sinistra, Mauro Bertini, ha perso quota man mano che lo scrutinio si consolidava. Cavallo è al 39,26% (centro sinistra) mentre Scotto (centro destra) è al 37,18%. Il candidato della coalizione di sinistra Mauro Bertini si è attestato al 23,56% quando le sezioni scrutinate sono 12 su 50.

Ore 18.40. Si va delineando con maggiore chiarezza la situazione a Villaricca dove i tre candidati consolidano le percentuali. Sembra ormai certo il ballottaggio tra il candidato di centro destra Guarino al 44,52% e quello di centro sinistra Gaudieri al 37,25%. Sarà Mastrantuono però con il suo schieramento al 18,24 a fare l’ago della bilancia. Si tratta di una proiezione ormai consolidata di oltre la metà delle sezioni ormai definitive. Nella parte restante delle sezioni invece, la rilevazione è stata fatta in modo parziale, in base ai modi e ai tempi dello scrutinio.

Ore 18.00. Si delineano pian piano i volti dei possibili sindaci dei tre comuni dell’area nord al voto in questa tornata elettorale. Le postazioni di Internapoli.it continuano, infatti, a raccogliere i dati parziali delle prime sezioni scrutinate. Da Villaricca è ancora in testa Francesco Guarino con 4957 voti per una percentuale del 45,32%. Segue con 4054 voti ed una percentuale del 37,07% Franco Gaudieri. Si distacca ancora il terzo candidato sindaco Mastrantuono che, stando ancora ai dati parziali, ha conquistato 1926 voti per una percentuale del 17,61%. Ribadiamo che si tratta di dati molto parziali, relativi ai primi seggi scrutinati.Così per il comune di Marano si conferma in testa, per le prime 6 sezioni scrutinate- su un totale di 50-, Mario Cavallo con 1528 voti ed una percentuale del 39,45%. Segue, a breve distanza, Ferdinando Scotto con 1271 voti ed una percentuale del 32,82%. Terzo Mauro Bertini con 1074 voti ed una percentuale del 27,73%. Ad aggiornare i dati riferiti al comune di Melito di Napoli le proiezioni di radio attiva, web radio melitese del portale melitonline. In testa si conferma, secondo i primi dati parziali, Venanzio Carpentieri con 5522 voti ed una percentuale del 51,16% . Al candidato del centro sinistra segue il sindaco ‘uscente’ Antonio Amente con 5271 voti per una percentuale del 48,84%.

Ore 17.30. Continuano ad aggiornarsi i dati parziali relativi al Comune di Villaricca, riportati dalle postazioni in loco di Internapoli.it. Si conferma in testa il candidato per il centro destra, Francesco Guarino con 4180 voti ed una percentuale del 45,82%. Segue a distanza ravvicinata il candidato di Udc e Pd, Franco Gaudieri con 3295 voti ed una percentuale, parziale, di 36,12%. Chiude con un notevole stacco rispetto a Guarino, attualmente in testa, Mastrantuono con 1647 voti ed una percentuale di 18,06% . Si tratta ancora di dati parziali. Come parziali sono i dati che giungono dal comune di Marano e che vedono confermarsi, dopo poco più di due sezioni scrutinate, Mario Cavallo in testa con 776 voti ed una percentuale del 43,72%. Forbice ridotta tra gli altri due candidati. Secondo, stando alle prime proiezioni, Mauro Bertini con 527 voti parziali ed una percentuale del 29,69%, quindi chiude la fila Ferdinando Scotto con 472 voti per una percentuale del 26,59%. Giungono i primi dati anche dal comune di Melito, grazie alle proiezioni di radioattiva, web radio del comune di Melito. In vantaggio sarebbe, stando al primo scrutinio di alcune sezioni, la coalizione di centro sinistra con Venanzio Carpentieri che conquista, ad ora, 3596 voti per una percentuale del 50,84%. Segue il candidato sindaco del centro destra Antonio Amente con 3477 voti per una percentuale del 49,16%. Ricordiamo che si tratta di dati ancora parziali, pervenuti dalle prime sezioni scrutinate.

Ore 17.10. Giungono i dati della prima sezione scrutinata del Comune di Marano. Stando alle prime proiezioni sarebbe in testa, dopo poco più di mille schede scrutinate, Mario Cavallo candidato della coalizione di centro sinistra per il Pd, i Popolari, i Verdi e le sue due liste civiche. A Cavallo vengono attribuiti, da dati che , lo ricordiamo, sono parziali, 461 voti per una percentuale di
40,98%. Segue Mauro Bertini, candidato per il partito della Rifondazione Comunista, Sel, Idv e cn due liste civiche a sostegno. A Bertini vengono assegnati ad ora 356 voti, per una percentuale di31,64%. Chiude con 308 voti ed una percentuale del 27,38% Ferdinando Scotto, candidato per il centro destra con a suo sostegno l’Udc, il Pdl, La Destra, Fli, il partito dei Pensionati, Api e due liste civiche. Ribadiamo che si tratta dei dati parziali della prima sezione pervenutaci.

Ore 16.44. Continuano a pervenire i dati parziali per le prime proiezioni circa le amministrative del Comune di Villaricca. Si conferma in testa il candidato del centro destra, Francesco Guarino, con 1516 voti per una percentuale del 44.61%. Segue ancora Franco Gaudieri, candidato per il partito di Casini ed il Pd, che arriva a quota 1302 voti, per una percentuale del 38.32%. A chiudere, per il momento, la fila dei tre candidati sindaco è Mastrantuono con 580 voti ed una percentuale del 17.07%. Poco più di un migliaio le schede fino ad ora scrutinate e che forniscono le prime proiezioni, raccolte dalle postazioni di Internapoli.it. Ribadiamo che si tratta di dati parziali dal momento che nessuna sezione è stata chiusa al momento e che quindi, quelli riportati costituiscono le proiezioni dei primi 17 seggi all’interno dei quali è iniziato lo scrutinio che continueremo a seguire e riportare dal vivo.

Ore 16.10. Seconda ondata di proiezioni dalle postazioni di Internapoli.it presso i seggi elettorali del comune di Villaricca. Si conferma in vantaggio il candidato sindaco per il centro destra, Francesco Guarino, che raggiunge alle 16.10 una percentuale del 46,17% per un numero provvisorio di preferenze pari a 531. Segue a ruota Franco Gaudieri, candidato di Udc e Partito Democratico con il 39.65% per un numero provvisorio di preferenze pari a 456 voti. Mastrantuono conquista una percentuale del 14,17% per un numero provvisorio di preferenze pari a 163. Si tratta, lo ribadiamo, di proiezioni. Ad essere scrutinate sono infatti ancora un migliaio di schede dei primi 14 seggi pervenutici ma non ancora chiusi.

Ore 15.45. Arrivano i primissimi dati da Villaricca dove, lo ricordiamo, è in funzione il sistema messo a punto da InterNapoli.it per il rilevamento diretto dalle sezioni di voto, dei dati man mano che vengono scrutinati. Si tratta dunque di una manciata di schede scrutinate in circa nove sezioni. E’ in vantaggio il candidato di centro destra Francesco Guarino con poco meno del 46%, segue il candidato di Udc e PD Franco Gaudieri con poco più del 38%, mentre Mastrantuono si attesta a poco meno del 18%. Si tratta lo ricordiamo di dati non ufficiali e soggetti a variazioni nel corso dello spoglio.

Ore 15.00. Sono terminate le operazioni voto. In molte sezioni sta per partire la fase di scrutinio dei voti. A breve saranno disponibili anche i dati sull’affluenza alle urne.

Ore 14.30. Chiuderanno tra pochi minuti i seggi elettorali nei comuni al voto a Napoli e in provincia, in particolare a Villaricca, Marano e Melito dove, nel corso dello speciale messo a punto da InterNapoli.it partirà una maratona elettorale per seguire minuto per minuto lo spoglio in diretta dei voti. I dati provenienti dai seggi saranno elaborati e pubblicati nella grafica appositamente realizzata per consentire ai lettori di conoscere in tempo reale l’esito dello spoglio dei voti. In particolare a Villaricca è in azione una squadra per prelevare ad intervalli di tempo regolari, i voti dei candidati a sindaco per avere in anticipo, rispetto ai dati ufficiali che arriveranno in serata, le proiezioni sull’esito delle elezioni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blitz di Adl e Manna in Germania, Kvaratskhelia verso la permanenza a Napoli

Khvicha Kvaratskhelia ed il Napoli sono nuovamente vicini, anzi di più, a proseguire la storia d'amore. Antonio Conte lo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ