28.6 C
Napoli
domenica, Giugno 30, 2024
PUBBLICITÀ

Mugnano: il Neapolis trasloca a Frattamaggiore

PUBBLICITÀ

L’ennesimo colpo di scena: il Neapolis si trasferisce a Frattamaggiore. La notizia del trasferimento della compagine biancazzurra – che nelle ultime tre stagioni aveva piantato radici in quel di Mugnano – non è dunque un semplice rumors estivo. La conferma del cambio di sede arriva dal numero uno della società partenopea: “Abbiamo avuto un incontro con il sindaco di Frattamaggiore dal quale abbiamo ricevuto la disponibilità ad utilizzare il nuovo impianto sportivo cittadino, lo stadio “Pasquale Ianniello” – spiega il presidente Mario Moxedano – Ci trasferireremo in una città con grande tradizione sportiva e finalmente, dopo due anni senza pubblico, avremmo anche un ottimo seguito di spettatori. La Lega Pro – aggiunge il patron del Neapolis – chiede alle società di avere a disposizione impianti che abbiano precise caratteristiche, proprio quelle che lo stadio di Frattamaggiore possiede”. Ancor pù esplicito è il co-presidente Fabrizio Bouchè: “E’ già partito l’iter per il cambio di denominazione: ci chiameremo Neapolis Frattese”. Alla base decisione vi sarebbero le recenti frizioni sorte con i vertici della Lega Pro. Uno scontro durissimo, che trae origine dalla mancata disputa della seminfinale (Neapolis Mugnano – Trapani) d’andata dei playoff allo stadio “Alberto Vallefuoco” di Mugnano, poi culminato con la richiesta di dimissioni del presidente Mario Macalli. Per il Neapolis non si tratta del primo cambio di sede: nel corso delle ultime cinque stagioni, infatti, i biancazzurri hanno girovagato per i vari campi della regione. Prima San Giuseppe Vesuviano e Palma Campania, poi, dopo il doppio cambio di denominazione (Sporting Neapolis e Neapolis Mugnano), Marano e Mugnano. La notizia dell’addio del Neapolis coglie di sopresa persino il primo cittadino di Mugnano: “Non ne sapevo nulla – ribatte il sindaco Giovanni Porcelli – Come amministrazione comunale ci siamo battuti affinchè la Lega facesse disputare, sotto mia responsabilità, la semifinale d’andata dei playoff al “Vallefuoco”. Putroppo la ditta che doveva completare i lavori di adeguamento dello stadio è stata inadempiente sotto molti punti di vista. L’addio del Neapolis è una grave perdita per la città”. Intanto, in attesa del completamento dell’iter burocratico, tutto tace sul fronte allenatore e campagna di rafforzamento. Sembra avere poche chance di riconferma il tecnico pugliese Marcello Chiricallo che pure, dopo esser subentrato a Francesco D’Arrigo, aveva traghettato i biancazzurri ai playoff.
(Napolissimo 13/06/2011)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Gettava rifiuti ad Arzano su un’auto senza assicurazione: denunciato il fratello del boss

La Polizia Locale di Arzano lo ha beccato mentre, a bordo di un'auto senza assicurazione, andava a buttare per...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ