22.2 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Cine-teatro Siani, è scontro sull’affidamento della struttura

PUBBLICITÀ

Va avanti, ma continua a far discutere, il progetto per
l’affidamento in gestione del cine-teatro comunale intitolato a Giancarlo
Siani. A finire nel mirino dell’opposizione è il bando di gara con il quale
l’amministrazione cittadina ha fissato i nuovi criteri per la gestione della
storica struttura, adottata dal Comune nel 2009, ma di fatto ancora di
proprietà della famiglia Granata. L’Ente, infatti, non solo versa al
proprietario dell’immobile un canone annuo di 66mila euro, ma in questi anni
si è accollata tutte le spese di manutenzione nonchè quelle relative
all’allestimento del cartellone teatrale. Con la pubblicazione del nuovo
bando di gara, fortemente contestato dall’ex sindaco Mauro Bertini e dai
partiti che l’hanno sostenuto alle ultime amministrative, la giunta Cavallo
punta a contenere i costi in uscita e a mantenere in vita una delle realtà
teatrali e cinematografiche più significative dell’area a nord di Napoli.
“Una mera operazione di sublocazione – attacca Bertini – economicamente
svantaggiosa e culturalmente irrilevante: il Comune continuerà a pagare i
66mila euro l’anno e ne incasserà soltanto 25mila. La funzione pubblica
della struttura è completamente svilita. Il bando – insiste l’esponente de
L’Altra Marano – va revocato, così come il contratto di fitto che finora, a
causa di operazioni politiche a dir poco discutibili, ha fruttato ai privati
la bellezza di 555mila euro di fondi comunali”. La replica è affidata
all’assessore alla Cultura Gaetano Bonelli: “Era nostro dovere garantire la
continuità degli spettacoli – tiene a chiarire – Grazie al nuovo bando, il
Comune avrà un notevole risparmio in termini economici: la base d’asta
minima per la gestione del Siani è infatti di 25mila euro annui. Il nuovo
gestore dovrà accollarsi le spese di manutenzione e quelle per il ripristino
dell’immobile. Dovrà garantire inoltre almeno 10 spettacoli teatrali di
rilevanza nazionale, mentre L’Ente potrà ulteriormente ristorarsi grazie ai
proventi derivanti dalla cartellonistica pubblicitaria. Insomma – conclude
Bonelli – abbiamo dato vita a un’autentica svolta”.
Il Mattino

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blitz di Adl e Manna in Germania, Kvaratskhelia verso la permanenza a Napoli

Khvicha Kvaratskhelia ed il Napoli sono nuovamente vicini, anzi di più, a proseguire la storia d'amore. Antonio Conte lo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ