30.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Hinterland prigioniero del traffico

PUBBLICITÀ


LAURA TADDEO



Viabilità in ginocchio nell’hinterland partenopeo. Un mare di disagi per residenti e pendolari. Le strade di collegamento tra Giugliano ed Aversa e Giugliano e Melito sono solo il risultato di una politica amministrativa che fa acqua da tutte le parti.
Spostarsi in auto o moto da un comune all’altro è un calvario. Le voragini rendono insidiosi i percorsi. Specie di sera, quando, per evitare brutte sorprese, si è costretti a brusche sterzate. Senza contare che molte arterie sono strade-pattumiera, ricettacoli di scorie ed immondizia. Qualche esempio? Le traverse che collegano via Madonna delle Grazie con la circumvallazione esterna di Napoli e via Provinciale Mugnano-Giugliano, dove i marcipiedi sono inesistenti. La causa: le erbacce alte e incolte che impediscono il transito. I pedoni sono costretti ad un saliscendi continuo per poter percorrere la strada. Inoltre, il trait d’union che collega i due comuni a nord di Napoli, nei giorni di pioggia. diventa impraticabile . La causa: condotte fognarie in tilt e tombini che saltano. La strada si trasforma in un lago putrido a causa dei due canaloni che si delineano ai suoi lati.
Intanto la circumvallazione si è rifatta il look. Rotonde più pulite, marciapiedi ripristinati ed incroci più visibili. Un panorama insolito per i residenti che, per anni, sono rimasti ostaggio dell’incuria. Da qualche settimana sulla rotonda è possibile ammirare fiori multicolori su un ampio tappeto verde. Oltre che faretti che, illuminando le carreggiate, diminuiscono i pericoli e le isidie. Senza contare i sacchetti dell’immondizia, collocati ogni pochi metri, che permettono di mantenere l’arteria più pulita.
Nuovo maquillage anche per via Giuglianiello a Giugliano. La strada è stata allargata ed attualmente sono in corso le opere per la costruzione dei marciapiedi. L’ azione di restyling è stata ben accolta dai residenti e dai genitori degli alunni della scuola media «G.M.Cante», in quanto il percorso in auto ora è più agevole. Dunque, tempi migliori per la viabilità nel centro giuglianese. Anche perché sono state «tappate» molte voragini presenti sul manto stradale di Vico Montone e via Licoda. Quest’ultima, però, sta ancora pagando lo scotto del crollo parziale di un palazzo fatiscente, avvenuto poco tempo fa: il tratto pericoloso è ancora transennato , mentre i residenti attendono un intervento risolutivo, che metta la parola fine ai disagi.


IL MATTINO 4 FEBBRAIO 2004

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Paura in Cappadocia, mongolfiera con 20 turisti si schianta contro le rocce

Una mongolfiera con a bordo 20 turisti stranieri si è schiantata sui famosi Camini delle fate in Cappadocia, Turchia....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ