30.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Patto sociale: ticket per poveri e anziani

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Un patto sociale con le famiglie disagiate e i centri polivalenti per anziani a Giugliano. Con il varo del regolamento in consiglio comunale, prende forma il piano di assistenza e servizi dell’amministrazione. Il regolamento prevede l’assegnazione dei ticket alle famiglie disagiate per sei mesi, periodo durante il quale i destinatari, in virtù del patto sociale, si impegnano a rimuovere con il sostegno del Comune che agisce attraverso i tutor, a rimuovere gli ostacoli all’integrazione sociale.
Il bando pubblico per la selezione delle famiglie verrà pubblicato tra dieci giorni. «Il regolamento – dice Andrea Morniroli, assessore alle Politiche sociali – prevede i criteri di trasparenza e oggettività per l’assegnazione del contributo semestrale legato al patto sociale con le famiglie, il quale prevede l’impegno a rimuovere gli ostacoli all’emarginazione». Un esempio? Se una donna, vedova e con due figli disoccupati ma privi di licenza media, riceve il sussidio, ma deve impegnarsi a provvedere che raggiungano almeno un primo obiettivo di istruzione per poter essere più appetibili sul mercato del lavoro.
In più il Comune ha pubblicato un avviso per trovare i locali per l’apertura di due centri polifunzionali per anziani, uno nel centro storico, l’altro sulla fascia costiera. Mentre per il segretariato sociale sono al lavoro gli operatori per raccogliere notizie sui servizi pubblici forniti in città dalle diverse realtà territoriali. Questo materiale serve per realizzare una guida informativa, da distribuire in versione cartacea e su supporto informatico, ovverosia su cd -rom e in rete. Si lavora a un sito,, per dare corpo al piano di comunicazione sociale. Per semplificare la vita anche a coloro che non posseggono un computer o che non hanno dimestichezza con Internet, al Comune hanno pensato ad un ufficio mobile. Il relativo avviso sarà pubblicato a breve. Di cosa si tratta? «È un camper attrezzato come un ufficio, il quale si muoverà sul territorio- spiega Morniroli- per portare direttamente in tutti i quartieri di Giugliano, comprese le aree periferiche, una struttura capace di fornire informazioni sui servizi e accogliere le segnalazione dei disagi e delle esigenze». Intanto lunedì in consiglio si discuterà del regolamento relativo alle erogazioni dei ticket alle fasce di disagio e marginalità. Sul fronte dei minori presto verrà pubblicato un bando pubblico per due centri, strutturati in modo da accogliere, grazie anche ad un’equipe psicosociale, anche i minori che hanno subito violenza.


TONIA LIMATOLA – IL MATTINO 12 FEBBRAIO 2004

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Paura in Cappadocia, mongolfiera con 20 turisti si schianta contro le rocce

Una mongolfiera con a bordo 20 turisti stranieri si è schiantata sui famosi Camini delle fate in Cappadocia, Turchia....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ