30.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

No allo spartitraffico, operai aggrediti a Qualiano

PUBBLICITÀ


QUALIANO. Stavolta i rifiuti non c’entrano. I residenti di via Colombo che hanno malmenato gli operai del Comune e sbarrato l’accesso alle macchine operatrici se la prendono con i lavori di ristrutturazione della strada. Temono che la costruzione di uno spartitraffico in cemento rallenti il deflusso dei veicoli e impedisca le manovre di entrata e uscita dai garage dei condomini. Così, in un quartiere alla periferia di Qualiano, la tensione è salita alle stelle. E’ bastato il via-vai dei tecnici a far scoppiare immediatamente la rissa. A farne le spese, in via Colombo e via Salvator Rosa, è stato un gruppo di operai del Comune. Subito si è scatenata la lite. A scendere in strada mamme e figli. I residenti non hanno sentito ragioni e gli operai sono stati costretti a darsela a gambe in tutta fretta, senza risparmiarsi qualche insulto. «Abbiamo più volte sollecitato l’amministrazione per impedire che venisse realizzato questo spartitraffico ma dal Comune nessuna risposta», protesta una ragazza all’angolo della strada. Le ragioni della protesta degli residenti sono riconducibili a questioni di percorribilità. Nei giorni scorsi sono stati sistemati i paletti pedonali lungo un lato della strada; ora lo spartitraffico ridurrebbe ulteriormente la larghezza della carreggiata, dividendola in due corsie di un metro circa. «E’ assurdo – sbottano i residenti dei parchi che fiancheggiano via Salvator Rosa -. Con questi lavori sarà impossibile parcheggiare o semplicemente uscire agevolmente dai box di casa». L’amministrazione comunale, dal canto suo, rivendica la necessità dell’opera. «Non comprendiamo questa contestazione ingiustificata, dettata peraltro da interessi singoli – dice l’assessore ai Lavori Pubblici, Donato Marrazzo -. I lavori a via Colombo sono previsti dal piano traffico e non si può fare altrimenti. Per ora aspettiamo, stiamo rivalutando l’opera in virtù della funzionalità». E sul fronte viabilità procedono, intanto, i lavori di ristrutturazione stradale in città. In questi giorni è stato completato il manto di viale Europa e la messa in sicurezza di via Ripuaria. Con la bonifica dell’alveo dei Camaldoli e la costruzione del «Parco Surriento» è stata inoltre aperta una strada a scorrimento veloce. Già praticabile da qualche settimana, l’arteria collega i due punti opposti della cittadina: via Venezia e via Santa Maria a Cubito, a cavallo tra Qualiano e Villaricca.


UF IL MATTINO 27 MARZO 2004

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Lavoro, casa e un figlio: la vita di Alessia prima di Temptation Island

Alessia è stata la protagonista indiscussa della prima puntata di Temptation Island: le scenate di gelosia ed il rammarico...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ