23.5 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Marano. Sos giustizia, Caia incontra il prefetto Tramonti

PUBBLICITÀ

Sos tribunale e Giudice di pace. Si è tenuto nei giorni scorsi l’incontro al Comune tra il commissario prefettizio Gabriella Tramonti e una delegazione del Consiglio dell’Ordine degli avvocati, guidata dal presidente Francesco Caia, per discutere delle azioni da intraprendere per scongiurare la soppressione delle due strutture giudiziarie. All’incontro ha partecipato anche la coordinatrice del Giudice di pace di via Cesina, Giovanna Iodice. In attesa di conoscere le decisioni ufficiali del ministero della Giustizia, che pare orientato a potenziare l’attuale sede distaccata del tribunale cittadino, rendendola di fatto l’unico punto di riferimento per l’area a nord di Napoli nonché per alcune zone del Casertano (anche Aversa potrebbe confluire nella sfera di competenze del futuro tribunale di Marano), gli operatori del settore si sono confrontati con il prefetto Tramonti, ponendo l’accento sulla questione degli uffici del Giudice di Pace, attualmente ubicati in una inadeguata struttura comunale e a rischio taglio per effetto di un recente decreto legislativo. “Dalla discussione – ha spiegato il presidente dell’Ordine degli avvocati, Francesco Caia – è emerso che il Comune di Marano intende fare il possibile per evitare la chiusura del Giudice di Pace e, nel contempo, individuare una struttura pienamente agibile. Il commissario Tramonti convocherà a breve tutti i sindaci del comprensorio per sondare la disponibilità degli altri enti dell’hinterland, chiamati, come previsto dal decreto emanato dal governo centrale, a consorziarsi e a suddividere le spese di gestione e per il personale amministrativo. Come operatori del settore non ne facciamo un problema di campanile; non tifiamo per alcun comune: abbiamo solo a cuore le sorti della giustizia di un territorio vasto e ad altissima densità criminale”. Un nuovo summit istituzionale, dunque, dopo gli incontri tenutisi nei giorni scorsi presso il Comune di Qualiano, l’ente che si è detto pronto ad ospitare i locali del Giudice di pace all’interno di una propria struttura. Intanto le associazione forensi del territorio, Aiga e Palumbo, sulla scia di quanto accaduto nei giorni scorsi ad Ischia, preannunciano nuove e clamorose azioni di protesta. “Ci muoveremo in questa direzione – conferma l’avvocato Donato Minicozzi, presidente dell’associazione Palumbo – Abbiamo convocato un’apposita assemblea: il 5 luglio spiegheremo le nostre ragioni alla cittadinanza”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche alcuni esponenti della politica locale, che a breve produrranno un documento comune da sottoporre al commissario prefettizio Gabriella Tramonti. Delle sorti del Giudice di pace se ne discuterà infine anche in sede parlamentare.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria