20.5 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Mugnano: 23enne preso a casa dei genitori

PUBBLICITÀ

A Mugnano i carabinieri hanno arrestato un 23enne per violazione agli obblighi e sequestro di persona. L’arresto ad opera dei carabinieri dei nuclei operativi della compagnia stella e Vomero, in manette Saverio Pianese, 23 anni, del luogo, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto vicino al clan camorristico “Abete – Abbinante – Notturno”, destinatario di un ordine di ripristino della custodia cautelare in carcere emesso il 17 dicembre e da ordinanza di arresto emesso il 21 dicembre dal Gip di Napoli, rispettivamente per la violazione alla misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Napoli e per sequestro di persona.
In particolare il giovane, come accertato dai carabinieri della stazione Napoli quartiere 167, in più occasioni ha violato di divieto di dimora a Napoli a cui è sottoposto e per sequestro di persona accertato a Napoli il 18 marzo.
Il giovane è stato rintracciato nell’abitazione dei genitori e alla vista dei militari dell’arma ha tentato la fuga, spalleggiato da un nutrito gruppo di parenti che si sono scagliati contro i carabinieri, venendo comunque raggiunto e bloccato dopo un lungo inseguimento a piedi. I parenti del 23enne, Francesco Pianese, 30 anni, Giovanni Pianese, 56 anni e Luigi Pianese, 27 anni, tutti del luogo, sono stati arrestati per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e per lo stesso reato sono stati denunciati altri 5 componenti del loro nucleo famigliare.
Gli arrestati sono stati tradotti nel carcere di Poggioreale, eccetto il 23enne che è stato condotto nell’istituto penitenziario di Secondigliano.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blitz di Adl e Manna in Germania, Kvaratskhelia verso la permanenza a Napoli

Khvicha Kvaratskhelia ed il Napoli sono nuovamente vicini, anzi di più, a proseguire la storia d'amore. Antonio Conte lo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ