24.6 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Sversamenti abusivi: al via la bonifica delle strade

PUBBLICITÀ

Compattatori in azione per interventi straordinari di bonifica delle aree periferiche. Ieri mattina operatori e mezzi al lavoro hanno nettato via Palumbo e ripulito l’area dai rifiuti abbandonati
illegalmente in strada. Le operazioni sono proseguite con una differenziazione delle illuvie in loco con la raccolta dell’indifferenziato e la catalogazione dei rifiuti ingombranti o eventualmente pericolosi per i quali occorre un percorso alternativo di smaltimento.
“Procederemo con la bonifica delle altre aree maggiormente colpite dal triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti” assevera il sindaco Salvatore Onofaro. “Queste sono scene di inciviltà ed indecorose per una comunità corretta e diligente nella pratica della raccolta differenziata” prosegue la fascia tricolore “atti di vero e proprio vandalismo ambientale dinanzi ai quali metteremo in campo tutta la nostra forza con l’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza per l’identificazione dei veicoli dai quali vengono scaricati tali rifiuti e risalire al contravventore”.

“In questi mesi – continua Onofaro – per contrastare le invereconde azioni di inquinamento delle nostre strade, abbiamo attuato di concerto con il comando di Polizia municipale un servizio per il controllo di ogni singolo sacchetto abbandonato. Gli agenti, muniti di mascherina e guanti, “ispezionano” il pattume abbandonato in strada alla ricerca di un qualsiasi elemento che possa costituire elemento di tracciabilità del “proprietario” come ad esempio documenti intestati, bollette delle utenze telefoniche o dell’energia od altro. Le prove vengono sequestrate, fotografate ed allegate alla documentazione di contravvenzione. In pochi mesi sono state elevate circa 200 sanzioni di 600 euro. Ed ovviamente non abbassiamo la guardia ma continueremo senza sosta a perlustrare il territorio, a denunciare, a controllare”.

“L’abbandono dei rifiuti in strada- dichiara Giuseppe Musella, assessore all’Ambiente – offendono
il buon senso ed i sacrifici che questa Amministrazione ha fatto e continua a fare per la salvaguardia
dell’Ambiente. Grazie alla collaborazione fondamentale dei cittadini virtuosi che con il loro impegno e la loro scrupolosità nella raccolta differenziata, in questi anni abbiamo fatto passi da gigante. E continueremo a farli combattendo ogni forma di illegalità a danno del territorio”.
Sempre in tema di Ambiente, il sindaco dichiara: “Ad oggi il Comune di Qualiano raggiunge il 35%
di raccolta differenziata. Ma è un dato destinato a crescere sensibilmente”. Infatti, per incrementare
il quantitativo di rifiuti destinati a recupero, sono state aumentate da due a tre le giornate di raccolta settimanale “porta a porta” degli scarti organici unitamente ad un potenziamento del servizio di ritiro degli ingombranti con il servizio a richiesta. A breve sarà anche operativo il servizio per la raccolta degli olii vegetali esausti con la dotazione presso ogni abitazione di una tanica di cinque litri che mensilmente sarà recuperata da operatori specializzati. In generale è previsto un rafforzamento nella raccolta della plastica, del vetro e della carta su tutto il territorio.

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Sequestrata l’isola artificiale di Imperiale a Dubai, comprata con i soldi del narcotraffico

L’isola artificiale Taiwan, situata nel golfo di Dubai, è stata sequestrata dal Tribunale di Napoli. Era di proprietà dell’ex...

Nella stessa categoria