28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Estate e roghi tossici: un binomio ‘perfetto’

PUBBLICITÀ

Prosegue, anche se i media (in particolare quelli nazionali) continuano a ignorare il fenomeno, l’emergenza roghi nella Terra dei Fuochi. Il territorio a nord di Napoli è ancora preda di veri e propri terroristi ambientali che, per interessi prettamente economici, bruciano materiali altamente pericolosi e dannosi sia per la salute dell’uomo, che per l’ambiente più in generale. Le denunce sono all’ordine del giorno. Ad occuparsi di informare e diffondere le notizie in merito, è ancora una volta il sito web ‘www.laterradeifuochi.it’, che attraverso la pagina facebook, raccoglie e rilancia video, denunce e testimonianze. Sono le periferie maggiormente oggetto del fenomeno dei roghi, in particolare la zona a confine tra Qualiano e Giugliano, ai margini della zona Asi. Ma l’emergenza non risparmia altre zone del Giuglianese, una volta centro agricolo di grande interesse, oggi purtroppo, noto soprattutto per l’inquinamento ambientale e per la presenza di decine di discariche legali e non. L’estate è la stagione dove maggiormente il fenomeno viene avvertito, poiché, complice anche il caldo, gli odori e le esalazioni si avvertono in maniera più intensa e preoccupante, ma a leggere il “bollettino” del sito laterradeifuochi.it, è chiaro che l’emergenza è costante e in atto perennemente. L’estate è anche la stagione dei cosiddetti “roghi per autocombustione”: il fuoco divampa all’interno delle discariche e nei siti di stoccaggio a causa del forte caldo che, innescando l’incendio di sterpaglie e vegetazione secca, provocare veri e propri roghi di grandi dimensioni. Siamo certi che il fenomeno si può evitare. Basterebbe attuare programmi di manutenzione adeguati ed effettuare i dovuti controlli nei punti “più sensibili”. In tutto questo, si avverte sensibilmente l’assenza dello Stato. Le istituzioni raramente intervengono a difesa della salute dei cittadini di Napoli nord e talvolta, la politica e i suoi rappresentanti lo fanno solo a scopo elettorale. Chi ha esperienza ed è attento osservatore di quello che accade sul territorio lo sa: sebbene l’emergenza ambientale a Napoli nord è un “fatto acclarato”, nessuno tra i politici eletti è stato veramente in grado, fino ad oggi, di fare ciò che ha promesso in campagna elettorale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria