26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Blitz contro i casalesi, arresti in tutta Italia

PUBBLICITÀ

L’operazione, denominata ‘Rischiatutto”, e’ scattata nelle province di Caserta, Napoli Frosinone, Modena, Reggia Emilia e Catania. I reati contestati a vario titolo ai soggetti destinatari dei provvedimenti restrittivi sono l’associazione per delinquere di stampo camorristico, il concorso esterno nella stessa associazione e tutta una serie di delitti aggravati dalla finalita’ mafiosa. Fra questi associazione a delinquere finalizzata all’esercizio abusivo di attivita’ di gioco e scommesse, illecita concorrenza con violenze e minacce, truffa aggravata ai danni dello stato, frode informatica, riciclaggio, estorsione e intestazione fittizia di beni.


Arresti e sequestri.
Il Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Frosinone e la Squadra Mobile della Questura di Frosinone stanno eseguendo, insieme al Gruppo Guardia di Finanza di Aversa ed ai Carabinieri del Ros, una imponente operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, contro il clan dei Casalesi. Sono in corso numerosi arresti ed il sequestro di ingenti patrimoni, in particolare attivita’ economiche del settore del gioco e delle scommesse. L’operazione della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza di Frosinone ha preso avvio a seguito di atti violenti e vicende societarie che hanno interessato una sala bingo ubicata in Ciociaria ed hanno preso in esame assetti proprietari e collegamenti con la criminalita’ organizzata arrivando a disvelare una fitta rete di affiliati e prestanomi della camorra in grado di acquisire il controllo di rilevanti attivita’ economiche. L’operazione contro il clan di camorra dei ‘Casalesi’ è scattata all’alba in varie regioni italiane. I Carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Caserta, insieme alla Guardia di Finanza e alla Polizia di Stato, stanno eseguendo 57 ordinanze di custodia cautelare, emesse su richiesta della Procura di Napoli. Sono in corso anche sequestri di beni mobili e immobili per centinaia di milioni di euro.


Le indagini. L’indagine di questa mattina e’ il prosieguo della prime due inchieste denominate ”Normandia 1 e ”Normandia 2” tese a smantellare il clan Schiavone, egemone all’interno della federazione casalese. Nel luglio 2010 la seconda operazione coinvolse 73 persone, 16 delle quali finirono in carcere, tra camorristi di spicco, come Nicola Schiavone figlio di Sandokan e l’ex primula rossa Antonio Iovine ‘o Ninno’, imprenditori, politici e pubblici funzionari come i prefetti Maria Elena Stasi e Paolino Maddaloni, condannati in uno dei processi nati dall’indagine per turbativa d’asta in relazione all’aggiudicazione alla societa’ Orion, ritenuta vicina al clan, dell’appalto per l’installazione delle centraline per verificare la qualita’ dell’aria a Caserta. Figura centrale nell’inchiesta era quella dell’imprenditore di Casal di Principe attivo nel settore dei rifiuti e consigliere regionale Udeur Nicola Ferraro, ritenuto vicino al clan fondato da Francesco Schiavone, gia’ condannato lo scorso anno per quei fatti a 9 anni e 4 mesi di carcere per il reato di concorso esterno insieme al fratello Luigi, dipendente del Consorzio Unico di Bacino; ieri, Ferraro, chiamato a deporre nel processo che vede imputato l’ex sindaco di Villa Literno e attuale consigliere regionale Enrico Fabozzi (accusato di concorso esterno in associazione camorristica), ha continuato a definirsi ”una vittima del clan”.
Stanco delle continue minacce da parte di una famiglia Rom di Frosinone, il titolare di una sala Bingo, presente nel capoluogo ciociaro, tramite delle conoscenze, chiede protezione al sanguinario killer dei Casalesi, Giuseppe Setola. Questo particolare emerge dall’ordinanza di oltre duemila pagine e che questa mattina ha portato all’arresto in tutta Italia di 57 persone. La sala Bingo ciociara, gestita da alcuni casertani, secondo le indagini portate avanti dalla Squadra Mobile di Frosinone, era ritenuta scomoda dalla famiglia Rom insediata da anni nel frusinate e titolare a sua volta di un’altra sala Bingo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

In autunno arriva Parthenope, Sorrentino svela la data d’uscita del suo nuovo film

Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino che è stato presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes, "uscirà il...

Nella stessa categoria