24.3 C
Napoli
giovedì, Giugno 27, 2024
PUBBLICITÀ

Rapina in trasferta: E’ un 44enne di Marano il capo della banda

PUBBLICITÀ

Sono stati identificati dagli agenti della polizia di stato in seguito alle indagini della squadra mobile. Tre rapinatori di cui uno di Marano e due di Caivano, sarebbero i responsabili del colpo messo a segno il 6 settembre scorso alla Cassa di Risparmio di Cento di Ferrara. Il colpo ha permesso ai tre banditi di portare via circa 160mila euro. Si tratta del 44enne Carmine Falco, del 36enne Luigi Di Paola e del presunto capo del gruppo, il 44enne Massimo Marangio, quest’ultimo di Marano. Tutti e tre sono già noti alle forze dell’ordine, in quanto hanno già diversi precedenti penali e attualmente già in carcere, dove è stata loro notificata l’ordinanza di custodia cautelare, richiesta dal pm Di Benedetto della procura di Ferrara ed emessa dal gip Marini. Gli agenti sono andati a Poggioreale dove i componenti della banda si trovavano in carcere da pochi giorni, dopo l’arresto per un’altra rapina compiuta a Gatteo Mare. Su di loro si stanno compiendo accertamenti relativi a una ventina di rapine commesse tra Liguria, Emilia Romagna e Marche, tutte con bottini di importi consistenti non inferiori ai 60mila euro e tutte eseguiti con lo stesso collaudato sistema. Anche il 6 settembre in via Bologna Falco a Ferrara, Marangio e Di Paola si erano suddivisi i compiti come sempre. – Lo riporta il sito web estense.com -. Il primo a entrare in banca alle 12.20 è stato Carmine Falco, a volto rigorosamente scoperto. A lui, infatti, spettava il compito di controllare la situazione all’interno senza destare sospetti e dare l’ok ai complici. Poco dopo ha tentato di entrare anche Marangio, a volto travisato, restando però nella bussola della banca che il cassiere, che aveva cominciato a mangiare la foglia, aveva bloccato. A quel punto Falco ha estratto un cutter minacciando lo stesso cassiere, che è stato costretto a sbloccare il meccanismo di apertura della bussola. Il terzo complice, Di Paola, era rimasto all’esterno e stava preparandosi a entrare, ma proprio in quel momento, notando che un cliente stava per fare il suo ingresso nell’istituto di credito, piuttosto di rischiare che si accorgesse di quanto stava accadendo e si allontanasse per dare l’allarme, lo ha afferrato e spinto nella bussola dopo essersi travisato parzialmente il volto.
I tre hanno quindi svuotato il cash guardian della banca di 10mila euro, quindi hanno atteso pazientemente circa 20 minuti lo sblocco della cassa temporizzata, sottraendo altri 150mila euro. Quindi hanno chiuso a chiave nel bagno tutti i presenti per poi dileguarsi. Il direttore successivamente è riuscito a sfondare la porta e a lanciare l’allarme.
Sul posto si sono portate le Volanti della polizia per raccogliere le prime testimonianze, che parlavano di tre persone dall’accento meridionale, due delle quali giunte in bici davanti alla banca prima del colpo. Poi le indagini sono passate alla squadra mobile, che hanno ottenuto diversi riscontri in collaborazione con i carabinieri di Ferrara e, soprattutto, grazie all’”imbeccata” dei carabinieri di Sarzana, in Liguria, dove i tre avevano precedentemente messo a segno un colpo, che avevano saputo della presenza della banda in provincia di Ferrara.

Ed effettivamente le forze dell’ordine hanno accertato che due dei rapinatori (Marangio e Di Paola) avevano alloggiato edal 3 al 6 settembre in un bed & breakfast della nostra provincia lasciando i documenti. In quel bed & Breakfast i due sono stati visti una volta in compagnia di Falco, che alloggiava altrove, forse ospitato da qualcuno, non potendo permettersi di lasciare il documento essendo quello che doveva mostrarsi a volto scoperto durante le rapine.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blitz di Adl e Manna in Germania, Kvaratskhelia verso la permanenza a Napoli

Khvicha Kvaratskhelia ed il Napoli sono nuovamente vicini, anzi di più, a proseguire la storia d'amore. Antonio Conte lo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ