PUBBLICITÀ
HomePoliticaVillaricca, crisi politica. Domani il primo round in maggioranza

Villaricca, crisi politica. Domani il primo round in maggioranza

PUBBLICITÀ

Spostato a domani l’incontro tra le forze di maggioranza chiesto dal sindaco Francesco Gaudieri. La riunione è stata resa indispensabile dopo le dimissioni, avvenute lunedì scorso, da parte dei residuali membri in carica della giunta: Giovanni Granata, Maria Rosaria Punzo e Raffaele Cacciapuoti. Pd, Udc, fronte mastrantuoniano e gli altri esponenti delle civiche dovranno superare la terza crisi in quattro anni. Ad oggi la giunta risulta pienamente azzerata poiché già a metà febbraio Mario Molino e Teresa Di Marino decisero di lasciare l’incarico. La riunione delle prossime ore dovrà appianare con certezza i dissidi a meno di 15 mesi dalla scadenza naturale della consiliautura. Negli scorsi giorni Mastrantuono ha chiesto un cambio di passo all’azione amministrativa in merito alla sistemazione della fogna in via della Libertà, sulla ristrutturazione della Casa Comunale e alla consegna del Palazzo Baronale. I temi rappresentano una divisione insanabile forse perché sono i rapporti umani e politici ai minimi storici. Più volte Mastrantuono ha accusato una distanza tra i suoi assessori e alcuni esponenti della maggioranza. Gli scenari politici prossimi potrebbero essere variegati. Le due anime della consiliatura potrebbero accordarsi su pochi punti programmatici, con una conseguente conferma della giunta. Quest’ipotesi potrebbe sancire anche da un accordo politico in vista delle future elezioni comunali. Potrebbe essere clamorosa la rottura definitiva che porterebbe la maggioranza ad avere 8 componenti su 17. L’ago della bilancio potrebbe essere il capogruppo di Forza Italia Luigi Sarracino che si è detto disposto a sostenere Gaudieri fino alla fine della consiliatura. Il ribaltone potrebbe destare imbarazzo in tutti gli esponenti politici. Nella maggioranza accusa di aver bisogno di una stampella dai banchi avversari e la stessa opposizione che vedrebbe minata la sua tenuta politica, anch’essa in evoluzione in vista delle future amministrative.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ