PUBBLICITÀ
HomePoliticaMarano. De Biase sul procedimento disciplinare a suo carico: «Credo che il...

Marano. De Biase sul procedimento disciplinare a suo carico: «Credo che il tutto sia frutto di incomprensioni»

PUBBLICITÀ

Dovrebbe concludersi tra poco più di una settimana, l’inizio di procedimento disciplinare avviato alcune settimane fa, su iniziativa del segretario generale dell’Ente, la dottoressa Brunella Asfaldo, nei confronti del dirigente dell’Area Amministrativa, il dottor Luigi De Biase. Le tensioni dei primi giorni sembrano aver lasciato il posto ad un clima certamente più disteso. La scintilla scoppiò nell’aula consiliare, verso la fine del 2014, quando dall’opposizione partì l’accusa nei confronti di De Biase, di “aver fatto pressioni affinché si invertisse il senso di marcia di Via Veneto”. Pochi giorni dopo, il dirigente inviò una missiva a InterNapoli.it, pubblicata il 23 dicembre scorso, per “chiarire la sua posizione”, respingendo ogni addebito. Ne scaturì una replica piccata del sindaco Liccardo (pubblicata il 2 gennaio 2015, ndr) che sembrava non aver gradito l’intervento di De Biase: «Credo che il tutto sia frutto di un grosso equivoco – afferma oggi il dirigente raggiunto telefonicamente dalla redazione di InterNapoli.it – non ho niente contro l’amministrazione e in particolare contro il sindaco. Sono certo che questa vicenda è solo frutto di incomprensione». De Biase ha poi spiegato il senso di quella lettera che «aveva solo l’obiettivo di fare chiarezza sulla questione di Via Veneto, sulla quale – ha precisato – non c’è mai stato nessun interesse personale. Entrare o uscire da uno dei due lati della strada, è sempre stata la stessa cosa». Tra 10 giorni circa, saranno trascorsi i termini previsti per la conclusione del procedimento e De Biase si auspica che la vicenda venga definitivamente archiviata: «Considerata la situazione particolare dell’Ente di Corso Umberto I – ha aggiunto – credo sia necessario navigare nella stessa direzione. Il rispetto dei ruoli, che non è mai venuto a mancare, deve continuare a contraddistinguere il nostro lavoro» ha poi concluso il dirigente.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ