Un disegno di legge sulla RCAuto volto a equiparare le tariffe assicurative della Campania a quelle del resto d’Italia. E’ ciò di cui si è dibattuto ieri sera, a Piazza Gramsci, con Sergio Puglia senatore del Movimento 5 Stelle. Il parlamentare pentastellato ha illustrato nel cuore di Giugliano centro il suo disegno di legge alla presenza di una trentina di cittadini e attivisti che, nonostante il tempo tutt’altro che favorevole, si sono recati in piazza. La proposta del senatore Puglia si articola su tre punti principali. Per prima cosa, istituire un’assicurazione pubblica che preveda tariffe agevolate per i cittadini vessati dal caro-tariffe e che offra condizioni d’ingresso agevolate ai giovani che stipulano per la 1° volta una RCAuto. Poi, premiare i cittadini virtuosi con tariffe di favore mettendo fine all’ingiustizia di far pagare a tutti il peso della sinistrosità e della disonestà di qualcuno, riconoscendo a coloro che non fanno incidenti da 5 o 8 anni le tariffe più basse dell’intero territorio nazionale. Infine, mettere un punto allo strapotere delle assicurazioni e ai conflitti d’interesse all’interno delle società preposte al loro controllo ridisegnando la struttura dell’Istituto di Vigilanza delle Assicurazioni, ossia eliminando l’attuale direttorio (costituito da funzionari di Banca Italia) e sostituendolo con figure non collegate agli interessi delle assicurazioni, scelte tra la magistratura e la società civile. Dopo aver illustrato il suo progetto, il senatore ha chiesto un intervento anche del portavoce e candidato a sindaco alle prossime elezioni comunali Nicola Palma. “Ringrazio Sergio per la sua presenza e il suo impegno – ha affermato Palma – ciò dimostra che il Movimento 5 Stelle non dice solo di no NO, non fa solo opposizione e protesta. Anzi, noi siamo per le proposte che migliorino le condizioni dei cittadini.
Giugliano. Dibattito dei 5 Stelle sul disegno di legge RCAuto
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


