PUBBLICITÀ
HomePoliticaMarano. Guarino (FI) replica alle accuse di Gabriele: «Non puoi dare lezioni...

Marano. Guarino (FI) replica alle accuse di Gabriele: «Non puoi dare lezioni a nessuno»

PUBBLICITÀ

Alla dichiarazione di Corrado Gabriele risponde Francesco Guarino: «A volte ritornano… soprattutto quando inizia la campagna elettorale. Dopo aver partecipato a sfasciare per un ventennio le casse comunali a Marano e sperperare le risorse economiche destinate alla formazione della Regione Campania, Corrado Gabriele non può dare lezioni di politica, a nessuno, tantomeno ad una amministrazione che sta rinascendo dalle ceneri che loro hanno lasciato. Una amministrazione che ha collaborato molto bene con Enti sovracomunali come la Regione Campania e continua a farlo. Basta ricordare che sono stati sbloccati tutti i fondi e le opere del PIU Europa, rimodulato il programma, risanato le illegittimità da cui erano affetti i progetti e stipulato una nuova convenzione con la Regione Campania, recuperando progetti retrospettivi per 10 milioni di euro, è stato realizzato il Centro Commerciale Naturale “Marano Si” ottenendo finanziamenti per 272mila euro; si è mantenuto sul territorio l’importante presidio di legalità dell’ Ufficio del Giudice di Pace; per il progetto videosorveglianza per la terra dei fuochi è arrivato un importante finanziamento di 250mila euro e uno di 80mila euro per il potenziamento del servizio di Protezione Civile; è stata siglata la convenzione per le compensazioni ambientali che portera’ fondi per oltre 2 milioni e mezzo di euro; sono state reperite risorse finanziarie destinate ai servizi PAC anziani per 400mila euro e PAC infanzia per 600mila euro; con il Patto dei Sindaci, il piano per promuovere e sostenere l’efficienza energetica della regione Campania il Comune di Marano, è stato aggiudicato un finanziamento PAES per un importo di 675mila euro. Tra mille difficoltà ed interdizioni, l’amministrazione ha sgomberato i beni confiscati alla criminalità e proseguito nella azione di affidamento di detti beni per scopi sociali; c’è da ricordare anche l’azione avviata con il Prefetto con cui si è stipulata apposita Convenzione denominata “Patto di sicurezza integrato”. Questo per citare solo alcuni grandi risultati che nell’immediatezza vengono in mente, e raccolti in meno di due anni. Non credo sia un buon modo di fare propaganda il tentativo strenuo di modificare la realtà dei fatti, nascondendo i risultati che l’Amministrazione di Marano ha ottenuto soprattutto grazie alla stretta collaborazione con la regione Campania e all’ottimo rapporto tra il Sindaco Liccardo e il Presidente Caldoro. E’ comunque evidente che Corrado Gabriele non è attento alle dinamiche cittadine, né a quelle regionali».

Com. Sta.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ