Non abbiamo ancora gli elementi per fare delle valutazioni serie su quanto sta avvenendo negli equilibri criminali della nostra città, ma l’efferato omicidio di ieri mattina suggerisce che Marano resta un territorio di frontiera su cui il crimine organizzato non ha mai mollato la propria presa. Gli arresti degli anni scorsi non hanno debellato il fenomeno camorristico, né hanno comportato un aumento della sicurezza dei cittadini. Piuttosto, hanno determinato una mutazione genetica: i vecchi clan hanno lasciato il campo a una nuova camorra meno pervasiva, meno presente nella politica, negli appalti, nelle costruzioni, ma non per questo meno pericolosa. Anzi, per affermarsi, gli ultimi arrivati hanno bisogno di sparare, di surrogare con il terrore quel controllo sociale che era la principale caratteristica della camorra storica. Per restituire un po’ di tranquillità ai nostri territori e avviare un’efficace azione di contrasto alla criminalità, organizzata e non, consideriamo da sempre indispensabile l’istituzione di nuovi presìdi di legalità che rafforzino la presenza dello stato nell’area a Nord di Napoli.
Stasera il consiglio comunale voterà per la cessione all’Arma della struttura realizzata in via Salvatore Nuvoletta che dovrà ospitare l’istituenda Compagnia di Carabinieri di Marano. Si tratta di una tappa importante – una delle ultime, si spera – di un percorso avviato dall’amministrazione di centrosinistra nel dicembre del 2006, quando l’allora sindaco Perrotta, incontrando il sottosegretario agli Interni Marco Minniti, manifestò l’esigenza di rafforzare la presenza di forze dell’ordine sul territorio. Seguirono altri incontri, firme in calce a documenti, riunioni in prefettura, fino all’avvio dei lavori di realizzazione della nuova caserma.
Il Partito Democratico di Marano voterà ovviamente a favore della cessione in comodato della caserma, ma già da domani sarà impegnato – coinvolgendo su questo obiettivo tutti i livelli istituzionali, Governo incluso – ad accelerare al massimo le procedure per l’ampliamento dell’attuale Tenenza e la sua trasformazione in Compagnia, per avere un maggior controllo del territorio e quindi più sicurezza e serenità per i cittadini.
Segreteria PD Marano
