PUBBLICITÀ
HomePoliticaVillaricca. La crisi diventa una telenovela: Mastrantuono presenta un controproposta

Villaricca. La crisi diventa una telenovela: Mastrantuono presenta un controproposta

PUBBLICITÀ

La crisi politica a Villaricca, rischia di trasformarsi in una telenovella. L’attesissimo incontro di ieri mattina, non è stato risolutivo (o quasi) e Mastrantuono, invece di dare una risposta sulla proposta avanzata dal sindaco Gaudieri, si è presentato con una controproposta, un documento molto simile a quello del primo cittadino, con un elenco di argomenti da attuare nei prossimi 90 giorni. Dovrà essere il primo cittadino, ora, insieme al resto della maggioranza, a vagliare la nuova proposta e dire se c’è o meno l’accordo.

In questi ultimi giorni, non sono mancate sorprese. Dopo l’azzeramento della giunta, il sindaco ha cercato una via d’uscita, per evitare di pescare tra i consiglieri di opposizione, dove c’è Sarracino (Pdl) pronto ad offrire il suo sostegno, in nome della “difesa di Gaudieri contro i ricatti di Mastrantuono”. Aniello Granata avrebbe ricevuto l’offerta di entrare in giunta direttamente dal primo cittadino, questo consentirebbe a Gaudieri di contare sull’appoggio del consigliere che entrerebbe al suo posto, eletto nella lista Villaricca Democratica, riconducibile al vicesindaco. Aniello Granata è tra gli esponenti che da mesi spingono per una svolta all’interno dell’amministrazione, ma a quanto pare, anche se la cosa sarebbe gradita a entrambi, non se ne farà nulla, poiché tra Mastrantuono e il sindaco, sarebbe già cosa fatta. E’ stato lo stesso primo cittadino ad affermare che «le condizioni di Mastrantuono sono del tutto condivisibili. Nei prossimi giorni decideremo sulla ratifica dell’accordo», ha poi aggiunto il primo cittadino che dovrà nominare anche la nuova giunta.

PUBBLICITÀ

Per i bene informati, la proposta e la controproposta di Gaudieri e Mastrantuono, non sarebbe altro che un metodo per evitare chiacchiere al termine della crisi: nessuno vince e nessuno perde, una sorta di pareggio. A questo punto la crisi potrebbe già essere superata, dato che sull’accordo mancherebbe solo l’ufficialità. Nel documento presentato da Mastrantuono ieri mattina, ci sono alcuni punti che l’amministrazione dovrà realizzare entro i prossimi 90 giorni, tra cui: l’apertura del Palazzo Baronale per un concreto rilancio del centro storico; l’approvazione delibera Piano Sosta/Strisce blu per evitare la sosta selvaggia e salvaguardare la viabilità e le attività commerciali; la realizzazione dell’implementazione della videosorveglianza per un concreto segnale in termini di controllo e sicurezza del territorio; l’apertura seconda isola ecologica per incrementare la raccolta differenziata. Sparisce dalle priorità, dunque la questione Via Primavera e i lavori per la realizzazione delle fogne di Via Della Libertà e di certo questa decisione, non sarà molto gradita agli abitanti di quelle zone che, dopo gli annunci delle ultime settimane, speravano che la crisi avrebbe sortito qualche effetto su alcuni del problemi atavici di Villaricca.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ