PUBBLICITÀ
HomePoliticaQualiano. De Luca sulla 'cacciata' di Terra Viva dal Comune: «L'Ente ha...

Qualiano. De Luca sulla ‘cacciata’ di Terra Viva dal Comune: «L’Ente ha agito nel rispetto della legge»

PUBBLICITÀ

Hanno suscitato scalpore le dichiarazioni del presidente dell’Associazione Terra Viva, Salvatore De Maio, che in un intervento sulla stampa, alcuni giorni fa, affermava di «essere stati cacciati dal Comune» dopo aver svolto attività di volontariato nell’ambito delle politiche sociali, per alcuni mesi «non senza difficoltà», ma è l’accusa di «aver dato fastidio a qualche camorrista o criminale» lanciata da De Maio, che ha innescato reazioni da più parti. Sono in tanti quelli che chiedono che sulla questione «si faccia piena chiarezza». Marianna Zara, consigliere comunale del gruppo misto, intervenendo su Facebook, ha scritto: «E’ triste che vengano fuori notizie del genere screditando la nostra cittadina, ma ancor più grave che iniziative cosi importanti e a costo zero a favore dei cittadini in difficoltà e in nome della trasparenza e della legalità non siano prese nella giusta considerazione dalla stessa amministrazione, chiudendo cosi la possibilità di riscatto e facendo allontanare le persone per bene o le associazioni in grado di supportare le politiche sociali, settore difficoltoso e mai decollato! Faccio i complimenti al Presidente della Associazione oltre alla mia piena solidarietà e disponibile per qualsiasi azione da intraprendere al suo fianco e di tutti coloro che vogliono solo ed esclusivamente il bene di Qualiano!». Quello di Zara, però, non è l’unico commento. Anche l’ex sindaco Salvatore Onofaro, si è detto «vicino al presidente De Maio ed ai membri dell’associazione Terra Viva».

La reazione del primo cittadino. Sull’argomento è intervenuto anche il sindaco di Qualiano Ludovico De Luca: «L’Associazione Terra Viva è un’associazione come tutte le altre non gode di nessun canale preferenziale, né di protettorati. Se il dirigente del settore, vagliando i documenti, ha ritenuto che non avesse tutte le necessarie prerogative in termini di documentazioni od altro, ad espletare il servizio, che ha svolto sinora, ben ha fatto a sospenderlo in autotutela. Che sia convenzione o disciplinare di incarico, è fondamentale che tutto sia nel solco del rispetto delle norme, che regolano la vita della Pubblica Amministrazione. Tra l’altro questa Amministrazione lo ha sempre detto che è dalla parte della legalità “senza se e senza ma” e sempre con azioni concrete, che a volte possono anche creare malumori». Il sindaco dunque difende il provvedimento del dirigente dell’Ufficio Politiche sociali e respinge al mittente qualsiasi addebito, con particolare riferimento alle gravissime accuse lanciate dal presidente di Terra Viva: «Circa il poi l’accusa, che lancia il presidente De Maio, sull’aver dato fastidio a “qualche camorrista o criminale” – aggiunge De Luca – confesso che questa affermazione mi meraviglia anche perché credo che per denunciare notizie simili, vi siano dei corpi deputati come le Forze dell’Ordine e non gli organi di stampa. Per quanto ci riguarda, come Amministrazione e come Ente, abbiamo proceduto nel rispetto della legge, mentre per le accuse gratuite valutiamo di rivalerci contro chi le ha lanciate, nelle opportune sedi».

PUBBLICITÀ

La posizione dell’Ente. Circa la sospensione in autotutela della collaborazione con l’Associazione “Qualiano Terra Viva”, «onde fare chiarezza sulla questione e sulle accuse lanciate dal presidente De Maio» l’Amministrazione, sinteticamente, precisa quanto segue:

  • 1 – Il 31/10/2014 è stato fatto un investimento di fiducia alla suddetta associazione temporanea di scopo “Qualiano Terra Viva”, in virtù della serietà del suo Presidente, ed in attesa che fossero consegnati i documenti necessari, ad espletare una collaborazione, si è provveduto a siglare un disciplinare di incarico a seguito del protocollo di un’offerta servizio di volontariato prodotto dall’Associazione ed acquisito al Protocollo comunale il 15/10/2014 n.20525.
  • 2 – Si precisa che questo Ente aveva provveduto, a partire dal 25 Agosto 2014, ad avviare le procedure di gara pubblica per l’affido del servizio di Segretariato sociale, la cui gara è stata regolarmente affidata ed il servizio siglato ed affidato il 9/10/2014.
  • 3 – Per garantire la collaborazione di supporto al servizio di Segretariato sociale, da parte dell’associazione “Qualiano Terra Viva”, l’Ente ha messo a disposizione una stanza, una linea telefonica ed una sim, continuando l’investimento di fiducia in attesa dei documenti come lo statuto dell’associazione, l’elenco ed i curriculum dei professionisti, che operavano ed altra documentazione necessaria quando si instaura una collaborazione tra un Ente pubblico ed un privato. Tutto ciò a tutela dell’Ente e dei casi, in materia di politiche sociale, da affidare alla suddetta Associazione.
  • 4 – A Gennaio del 2015, nonostante molteplici solleciti verbali a produrre la documentazione, questa non viene consegnata. La Dirigente, il 9/1/2015, sollecita l’inoltro della documentazione in una nota scritta avvisando che se non viene consegnato quanto richiesto dovranno essere sospese le attività dell’Associazione. Quest’ultima, tramite il suo Presidente, scrive una serie di cose, affermando, tra l’altro che l’Associazione non è ancora registrata, ma che entro il 21/1/2015 consegnerà al Comune la documentazione richiesta. In allegato inoltra anche una bozza di Statuto.
  • 5 – Trascorre anche tale data del 21 Gennaio, senza che la documentazione necessaria venga consegnata e la Dirigente incaricata, il 6/2/2015, comunica la sospensione delle attività presso la sede comunale, annullando la sottoscrizione del disciplinare.
  • 6 – L’11/2/2015 l’associazione temporanea di scopo “Qualiano Terra Viva”, produce l’elenco dei professionisti con allegato curriculum. A tale atto, il 16/2/2015 segue l’ultimatum del Comune: la consegna entro otto giorni dello Statuto associativo registrato. Tale documento viene consegnato e reca il timbro della registrazione del 19/2/2015.
  • 7 – Dall’analisi dei documenti e degli atti, in virtù dei supporti normativi che disciplinano le associazioni di volontariato (L.266 dell’11/8/1991), le loro attività e le collaborazioni con gli Enti pubblici, emerge anche che l’Associazione “Qualiano Terra Viva” non è iscritta al Registro regionale delle Associazioni, condizione sine qua non, all’instaurazione di una collaborazione tra associazione di volontariato ed Ente.
    PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ