PUBBLICITÀ
HomePoliticaQualiano. Il PD: «Soddisfazione per rielezione De Leonardis»

Qualiano. Il PD: «Soddisfazione per rielezione De Leonardis»

PUBBLICITÀ

Il circolo di Qualiano del Partito Democratico esprime piena soddisfazione per la conclusione della
vicenda relativa alle dimissioni del Presidente del Consiglio dr. Raffaele De Leonardis e per la sua rielezione,
dimissioni che hanno consentito una seria riflessione per un rilancio dell’azione amministrativa.
Il Partito Democratico contribuì a creare una coalizione elettorale, per certi versi anche anomala, con il
solo fine di aprire a Qualiano una fase nuova politica che chiudesse definitivamente con il passato e
mettesse al centro i cittadini di Qualiano e il futuro della nostra cittadina.

Abbiamo assistito per quasi 18 mesi solo a un teatrino di rimpallo di responsabilità tutte rivolte al
passato, soprattutto quando ci siamo ritrovati ad affrontare situazioni debitorie che quel passato ci ha
trasmesso. Il P.D. , e tanti altri consiglieri giovani e neoeletti, nulla hanno a che vedere con quelle scelte e
non hanno più intenzione di assistere passivamente a tale dibattito. Per noi il giudizio è già stato espresso
dall’elettorato Qualianese e la campagna elettorale è finita da un pezzo.

PUBBLICITÀ

Abbiamo ritenuto che anche l’attuale maggioranza si sia invischiata in tale dibattito, perdendo di vista la
‘fase nuova’ descritta bene nel nostro programma elettorale, che non doveva essere solo una ‘nuova fase’
in cui amministratori si sostituivano ad altri per continuare in gioco estenuante delle diatribe sul passato,
perdendo di vista che una intera cittadina è attanagliata da una crisi profonda sia economica che di
prospettiva. Tenendo fermo il principio che i debiti, da chiunque siano stati contratti, vanno pagati, non
bisogna mai dimenticare che i milioni di euro che si esborsano sono sottratti dalle tasche dei cittadini.

La decisione presa di avallare le dimissioni della seconda carica cittadina, era finalizzata al solo scopo di
accendere i riflettori per evitare che maggioranza e intero consiglio comunale continuassero a percorre una
strada senza uscite, bisognava rilanciare l’azione amministrativa e rimettere al centro i punti per i quali
abbiamo accettato di costruire insieme agli altri la coalizione che ci ha portati alla vittoria elettorale. Quindi
all’ordine del giorno, al primo punto, abbiamo posto il programma e non la scelta fatta dal dr. Raffaele De
Leonardis, che poteva anche avere un epilogo di non accettazione della reinvestitura.

Il P.D. è partito da fatti, che ritiene prioritari, su cui intervenire subito, affinché siano essi al centro della
vita amministrativa e del dibattito politico, perché la vita quotidiana dei cittadini Qualianesi sia la sola cosa
per la quale la politica locale è chiamata ad operare.

Internalizzazione del servizio di riscossione coattiva e bando per gli accertamenti dei tributi; l’elevato
costo della TARI, insostenibile da commercianti e imprese, rimodulazione anche in base ai vantaggi
provenienti dal successo della differenziata e dalla lotta ai grandi evasori; TASI, compatibilmente con il
bilancio, ridurre dell’1 per mille l’aliquota per il 2015; rivedere il piano parcheggio ridefinendo gli stalli
bianchi, rosa e per le moto; mercato risoluzione definitiva con il bando e sanatoria degli esercenti censiti sul
territorio. Questi alcuni punti posti dal P.D.. Il confronto è andato avanti e si è allargato, chiamando a
partecipare non solo le rappresentanze istituzionali, ma anche ai partiti che sostengono la maggioranza, la
proficuità della discussione ha consentito di arricchire la proposta, dall’accelerazione della definizione del
PUC a un maggiore impegno per la ricerca di fondi finalizzati al centro storico e alla vecchia casa comunale.
Forte è stato anche l’invito all’amministrazione ad un maggior coinvolgimento dei partiti, anche di coloro
che non hanno una rappresentanza istituzionale.

Le questioni poste da Partito Democratico sono state ritenute centrali da tutti, comprendendo che la
scossa data dalle dimissioni del Presidente del Consiglio è stata salutare, l’intera maggioranza ha
sottoscritto l’impegno al cambio di marcia e alla definizione dei tempi.

Unanimi sono state anche le pressioni affinché la seconda carica cittadina non fosse lasciata
all’improvvisazione e che fosse ancora ricoperta dal P.D. nella persona del dr. Raffaele De Leonardis,

pertanto abbiamo deciso di chiedere allo stesso di revocare le proprie dimissioni e di continuare a ricoprire
con prestigio tale funzione, anche se la riserva andava sciolta solo dopo aver ascoltato il dibattito consiliare.
Gli interventi hanno avuti tutti la stessa direzione: chiarezza nell’impegno e riconferma delle qualità e della
capacità del dr. Raffaele De Leonardis a ricoprire il ruolo di seconda carica cittadina. Ciò ha consentito
anche di rinsaldare rapporti con consiglieri della maggioranza che al primo mandato non votarono lo stesso
De Leonardis.
Visto il non attaccamento alle poltrone e ai ruoli, ma nel solo interesse di dar conto a fine consiliatura di
ciò che si è fatto o non fatto nell’interesse generale dei cittadini, auguriamo al Presidente del Consiglio un
proficuo lavoro, consapevoli della funzione super partes del ruolo ricoperto.

Il Partito Democratico, pur convinto di aver dare un impulso decisivo per una fase nuova, vigilerà sui
tempi di attuazione del programma definito e in caso di inottemperanza non ha nessun problema a
considerare chiusa la propria esperienza politica in questa maggioranza.

D.ssa Margherita Palma

segretaria sezione PD Qualiano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ