Eliminare il principio di “discrezionalità” e rendere trasparente la scelta degli scrutatori alle prossime elezioni. E’ questa la proposta che gli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Giugliano hanno protocollato alla commissione straordinaria e al presidente della commissione elettorale. «Il Movimento Cinque Stelle di Giugliano – si legge – intende sensibilizzare il Comune affinché, in concomitanza alle prossime elezioni comunali e regionali, la selezione degli scrutatori privilegi per due terzi dei seggi a disposizione, uomini e donne in difficoltà economiche quindi inoccupati, disoccupati e studenti». Una proposta che tiene conto della crisi economica che ha colpito le fasce meno abbienti della città. «Per favorire questa iniziativa – è scritto nel documento – il Comune potrebbe emanare un avviso pubblico in cui invitare gli iscritti all’albo degli scrutatori a produrre un’autocertificazione del loro stato di disoccupazione e dei redditi fornendo il modello Isee. Nel caso il numero delle richieste dovesse essere superiore al totale degli scrutatori previsti si potrebbe utilizzare il criterio delle famiglie più in difficoltà e più numerose». La richiesta dei 5 stelli viaggia insomma su due binari. Prima di tutto, dare un contributo a quei cittadini in ristrettezze economiche. Seconda cosa, rendere il più trasparente possibile la lista degli scrutatori nominati per le prossime tornate elettorali.
Giugliano. Trasparenza nella scelta degli scrutatori alle prossime elezioni
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


