Silurato il candidato a sindaco di Alternativa Libera, Nunzio Raimondo. Il professore non sarà più il candidato della lista composta dagli ex grillini. Pochi giorni fa soltanto ne era stata data l’ufficialità. Oggi, invece cambiano le carte in tavola. «Non accettiamo diktat da nessuno – affermano i coordinatori cittadini Antonio Di Nardo, Francesco Parisi e Gerardo Ciccarelli – ma probabilmente il professore ha iniziato a lievitarsi un po’ troppo dopo la sua nomina. Aveva bisogno di un po’ di popolarità per farsi contendere dalle altre forze politiche, sondando terreni fertili a destra e a sinistra». Insomma, secondo le dichiarazioni dei coordinatori locali, pare che Raimondo dopo la nomina avesse iniziato a “flirtare” con le altre forze politiche. «Abbiamo messo fine a questo tira e molla che andava avanti da una settimana – continuano i coordinatori – al mercato delle vacche per il quale, ogni giorno, il professore voleva rifilarci qualche nome che a noi non andava giù. E così si è arrivati alla rottura totale. Non abbiamo “maestri” né tantomeno ci sentiamo allievi o scolaretti. Siamo solo dei cittadini che puntano al meglio e a formare una squadra al servizio della gente. L’importante, per noi, è restare concentrati sulla nostra mission». «Prosegue la nostra campagna elettorale – ribadiscono i coordinatori – senza indugi e senza accettare persone che ci vengono imposte dall’alto o da altri. Non si può stare con due piedi in una scarpa». Potrebbe, a questo punto, svilupparsi l’ipotesi di presentarsi senza candidato sindaco ma in appoggio a qualche coalizione. Oppure i coordinatori cercheranno un’altra figura da proporre per la corsa alla carica di primo cittadino. «Nessuna possibilità è esclusa al momento – concludono – continuiamo sulla strada del dialogo e del confronto in visione di scenari politici nuovi che presto ci vedranno coinvolti in prima persona. La squadra è pronta per affrontare qualsiasi situazione».
Giugliano. Silurato il candidato a sindaco di Alternativa Libera Nunzio Raimondo
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


