PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. CambiaMenti: «Anna Russo è l'unica vera alternativa per il cambiamento»

Giugliano. CambiaMenti: «Anna Russo è l’unica vera alternativa per il cambiamento»

PUBBLICITÀ

«Sono convinta che la lista civica CambiaMenti rappresenti una valida alternativa al metodo tradizionale di fare politica e rimango fortemente convinta che Anna Russo incarna in modo ineguagliabile la figura di guida, che da tempo stavo cercando per una Giugliano, che ha tanto da offrire ma è stata relegata ad un ruolo non adeguato alla propria potenzialità». Miriana Barra, candidata nella lista CambiaMenti, spiega il perché ha scelto di aderire al progetto di Anna Russo, da molti considerata la “vera novità” di queste elezioni. «La gestione della ricchezza pubblica ha bisogno di attenzione, di un’amministrazione sana e razionale, ha bisogno di professionalità e deve essere condotta nella massima trasparenza ed onestà intellettuale – spiega Barra – Lo scopo principe è quello di normalizzare la macchina amministrativa attraverso la collaborazione dei cittadini che potranno partecipare personalmente alla vita politica. Garantiremo bilanci trasparenti ed accessibili al pubblico in modo che tutti possano sapere come sono stati spesi i loro soldi che rappresentano la ricchezza di tutta la collettività».

Idee giovani. «Puntare sul turismo per dare slancio alla fascia costiera: «perché il nostro meraviglioso litorale è stato messo in ginocchio da un certo modo di fare politica. Il turismo può rappresentare una grande opportunità per le attività commerciali e soprattutto un mezzo per creare nuovi posti di lavoro. Pensiamo al mercato Ortofrutticolo, nato per essere il primo in Europa, ma fermo al palo da decenni. Giugliano e il suo comprensorio continua a basare la sua principale economia sull’agricoltura – spiega Miriana Barra – ed è qui che si concretizza il reddito delle piccole e medie imprese campane. Molti di noi non erano ancora nati quando Giugliano era l’orgoglio ed il fiore all’occhiello di un’economia che funzionava, molti giovani imprenditori hanno idee innovative che non bisogna trascurare, ma che al contrario, necessitano di essere messe in pratica. Giugliano merita un’area industriale degna di questo nome. La zona Asi non può continuare a essere solo una zona di periferia, degradata e lontana dai bisogni del mercato. Negli anni ha subito un continuo declassamento: perché? Dov’era la classe politica di allora?»

PUBBLICITÀ

Una città moderna. «Normalizzare la macchina amministrativa significa normalizzare il territorio e ciò vuol dire “garantire ai cittadini i servizi di cui hanno bisogno”: spazi verdi, piste ciclabili, potenziamento della sicurezza, un’area in biblioteca riservata ai bambini, promuovere eventi socio-culturali legati alla musica, all’arte e qualsiasi altra forma di espressione, realizzare progetti intercettando i fondi europei e ciò significa anche supportare le categorie dei diversamente abili. Giugliano, se sfruttata al meglio delle sue potenzialità, potrà diventare un luogo di opportunità».

Siamo davanti a un bivio. «Parlano di noi come “giovani e incompetenti” – aggiunge la candidata nella lista CambiaMenti – forse i “big” della politica giuglianese sono nati già vecchi, preparati e competenti? Oggi siamo di fronte ad un bivio. Abbiamo la possibilità di dare una svolta e fare la nuova storia di Giugliano. Siamo tutti consapevoli che il voto è simile ad un’arma che produce efficacia per cinque anni e quindi dobbiamo ragionare prima di dare fiducia alle promesse elettorali che, puntualmente non vengono mai quasi tutte mantenute. Questi sono gli stimoli del progetto che abbiamo in mente e specificano chiaramente il motivo della nostra presenza nel panorama politico. Speriamo fortemente – conclude Miriana Barra – che i giuglianesi siano decisi e determinati per un vero cambiamento».

Com. Sta.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ