E’ stato intitolato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Socrate”. Il Sindaco Angelo Liccardo ha scoperto la targa posta all’ingresso tra gli applausi di numerosi studenti e docenti delle scuole maranesi, alla presenza tra gli altri di Paolo Siani, fratello del giornalista scomparso, di Geppino Fiorenza dell’Associazione Libera Campania e di numerosi cittadini.
L’evento si inserisce nell’ambito di una giornata interamente dedicata ai 18 anni del Marano Ragazzi Spot Festival durante la quale gli organizzatori hanno ripercorso le esperienze più importanti: gli spot di Libera per le giornate della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie; gli stage con l’Istituto Penale Minorile di Nisida; gli spot delle campagne “La legalità conviene”.
Nel corso della manifestazione è stata inoltre consegnata una medaglia del Presidente della Repubblica, quale premio di rappresentanza, alle Scuole del “Consorzio Scuole Città di Marano” per le eccellenti attività organizzate in questi anni dall’intera comunità scolastica maranese.
“Il Marano Ragazzi Spot Festival è simbolo di cultura della legalità grazie all’impegno delle nostre scuole”, dice l’Assessore alla Pubblica Istruzione Domenico D’Ambra – complimenti a studenti e docenti per l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi”.
“Intitolare l’auditorium a Giancarlo Siani significa trasmettere la testimonianza di vita di questo giovane giornalista napoletano che con passione si dedicava al suo mestiere – commenta il Sindaco Angelo Liccardo – affinchè possa essere di esempio per tutti i ragazzi alla ricerca di modelli positivi”.
“Auguri per i nostri diciott’anni “Marano Ragazzi Spot Festival” – afferma Rosario d’Uonno, direttore artistico del festival- nella consapevolezza che il migliore modo di celebrarli è di continuare con maggior forza in un cammino, segnato dalla caparbietà di credere nel sogno condiviso di un futuro dipinto con i colori del cambiamento”.
Com. Sta.

