Duro affondo sulla Società di Gestione Entrate E Tributi (Soget) da parte del Movimento Cinque Stelle. A sorpresa il portavoce sindaco Umberto Zucconelli inserisce nel suo programma un punto aggiuntivo: l’abolizione della privatizzazione del servizio di esattoria comunale condotto a Mugnano dalla Soget. “Da domenica scorsa abbiamo deciso di radunarci in un posto privato, non per nasconderci ma perché abbiamo deciso di abolire la Soget, come è scritto nel programma, che è l’Equitalia mugnanese; a questo punto non chiediamo soldi e non paghiamo tasse d’occupazione di suolo pubblico. Questo è l’ultimo punto del programma che non avevamo divulgato prima poiché ci hanno copiato tutto, anche se mettersi contro la Soget non è da tutti. – conferma Zucconelli – Siamo sulla stessa lunghezza d’onda del M5S nazionale e regionale che vuole il ripristino dell’esattoria comunali, l’agente di riscossione non può prendersi l’aggio sul tributo ma il contribuente deve pagare il giusto. La Soget è peggio dell’Equitalia perché ai mugnanesi capita spesso di ricevere ingiunzione di pagamento per tributi già pagati”. La collaborazione tra il Comune di Mugnano e la Soget è stata sottoscritta dal novembre 2011; prevede l’affidamento in concessione della gestione completa riguardanti tutte le entrate patrimoniali. Dallo scorso aprile la Soget risultata indagata dalla magistratura di Pescara. Gli indagati sono Gaetano Monaco direttore della società e Domenico Ludovico funzionario responsabile. Nei computer della Soget pescarese sono stati trovati 523 politici a cui sarebbero stati “detratti” debiti inesigibili.
Mugnano. Zucconelli (M5S): «Basta cartelle pazze. Aboliamo la Soget»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


