PUBBLICITÀ
HomePoliticaMugnano. Piscopo:«Ampio spazio per i disabili nel nostro programma»

Mugnano. Piscopo:«Ampio spazio per i disabili nel nostro programma»

PUBBLICITÀ

Disabilità è quella parola che, nella maggior parte dei casi, fa pensare all’uomo in carrozzina che non riesce a salire sul marciapiede, all’adolescente con ritardo mentale che non riesce a inserirsi a scuola, alla bambina affetta da sindrome di down presa in giro dai compagni di classe per il suo modo di porsi, insomma far fermare il nostro sguardo solo al deficit e oscura il valore della persona nella sua essenziale umanità. Ampio spazio nel programma del centrodestra moderati guidato da Aniello Piscopo verrà dato a questo tema, e sul quale Fratelli d’Italia da preparato un apposito studio.



“Il tema della disabilità – commentano dalla segreteria cittadina di Fratelli d’Italia – ottiene con estrema difficoltà l’attenzione dell’opinione pubblica e il nostro intento è fare l’opposto cioè sensibilizzare le persone e portarle ad avere una cultura diversa a riguardo: “CULTURA DI INCLUSIONE” (includendo le ABILITA’ e non le DISABILITA’)”.



“Assicurarsi che un diversamente abile abbia una qualità di vita buona – continua Mariarosaria Carta (candidata nella lista di Fratelli d’Italia a sostegno di Piscopo) – e molto importante per la sua dignità e per il benessere sociale. Il nostro obiettivo è rendergli il quotidiano più comodo e semplice”.



Parcheggi per disabili, inserimento nelle aree verdi di giochi per disabili, centri ricreativi ed eliminazione delle barriere architettoniche: sono alcuni dei punti fondamentali del piano per i disabili studiato da Fratelli d’Italia per Mugnano. “Il tema delle barriere architettoniche – continua Mariarosaria Carta – lo si può capire attraverso la ricerca effettuata percorrendo su sedia a rotelle alcune vie della città al fine di valutare il grado di accessibilità in spazi pubblici e luoghi culturali non limitandosi alla sola osservazione. Per una valutazione obiettiva sull’agibilità della città si contatteranno funzionari dell’amministrazione comunale e del trasporto urbano ai quali verranno sottoposti interrogativi sui provvedimenti da adottare per l’eliminazione delle barriere architettoniche”.



Comunicato Stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ